Retribuzioni convenzionali 2010 per i lavoratori italiani all'estero
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto ministeriale 21/01/2010 (in Gazzetta Ufficiale 30/01/2010, n. 24) ha provveduto ad aggiornare per il 2010 i valori delle retribuzioni convenzionali da assumere come imponibile contributivo e fiscale per il calcolo ...
Ritiro del nulla osta all'ingresso solo presentando la copia a colori del passaporto dello straniero
Il Ministero dell'interno, con la circolare 27/01/2010 n.610, ha precisato che il datore di lavoro che viene convocato presso lo Sportello Unico per l'immigrazione per ritirare il nulla osta all'ingresso per motivi di lavoro del cittadino extracomunitario, ...
Colf e badanti: in sede di regolarizzazione lo straniero ritira anche la tessera sanitaria
Il Ministero dell'interno, con la circolare 27/01/2010 n.611, facendo seguito al precedente intervento (circ. n. 4850/2009), ha precisato che presso lo Sportello unico per l'immigrazione della Prefettura di Bologna, le colf e le badanti che saranno convocate ...
Anche MGconsulting srl è accreditata per i corsi in e-learning
Il Consiglio dell'Ordine dei Consulenti del lavoro della provincia di Lodi ha deliberato il 25 gennaio 2010 l'accoglimento della richiesta di accreditamento degli eventi formativi in modalità e-learning avanzata dalla MGconsulting srl.
Regime transitorio per bulgari e rumeni: serve ancora per tutto il 2010 il mod. subneocomunitari
Con la circolare interministeriale interno - lavoro 20/01/2010 n.2, che fa seguito a quella del Ministero dell'interno prot. n. 7881/2009, viene reso noto che è prorogato per tutto il 2010 il regime transitorio relativo alle procedure di assunzione ...
La diffida accertativa non può essere notificata con raccomandata ordinaria
Il Ministero del lavoro, con la nota 19/01/2010 n. 951, ha precisato che la diffida accertativa ex art. 12 DLgs 124/2004 può essere notificata al datore di lavoro mediante l'utilizzo della procedura di notifica degli atti giudiziari a mezzo posta ai ...
Gli approfondimenti di LF: Disabili, slitta al 1° giorno non festivo il prospetto informativo
I datori di lavoro tenuti ad inviare il prospetto informativo sulla situazione occupazionale aggiornata al 31 dicembre 2009, ai fini del collocamento dei disabili, possono adempiere all'obbligo previsto dalla Legge 68/99 entro lunedì 1° febbraio p.v. ...
Distacco: rilasciato il mod. E101 anche al lavoratore extracomunitario
L'INPS, con il messaggio n. 2396 del 26 gennaio 2010, ha precisato che i lavoratoti extracomunitari dipendenti da aziende italiane che vengono distaccati per un anno in un Paese UE continuano ad essere assicurati in Italia e, pertanto, a loro può essere ...
Cooperative: fornite altre indicazioni operative per gli Osservatori provinciali della cooperazione
Il Ministero del lavoro, con la nota prot. n. 1598 del 26/01/2010, fa seguito ai precedenti interventi per fornire ulteriori indicazioni e chiarimenti in merito agli Osservatori permanenti costituiti presso le DPL composti da rappresentanti delle Parti ...
Milano: On line la procedura telematica per l'assunzione dei disabili
La provincia di Milano ha reso noto che a partire dal 01/02/2010 saranno disponibili sulla home page del sito internet provinciale oltre che sul sito dedicato al lavoro e nella sezione appositamente riservata al Servizio occupazione disabili le nuove ...
Veneto: incentivi per favorire la previdenza complementare
La Regione Veneto ha reso noto che è stato indetto un bando che scadrà il prossimo 26 febbraio per l'assegnazione dei contributi finalizzati a sostenere le imprese che favoriscono lo sviluppo della previdenza complementare.
Veneto: fornite le linee guida per la CIG in deroga
La regione veneto, a seguito dell'accordo siglato con le parti sociali il 28 dicembre 2009 in merito alla fruizione degli ammortizzatori sociali in deroga anche nell'anno 2010, ha fornito le linee guida per la CIG in deroga, precisando invece che verranno ...