Comunicazione unica: firmato il Protocollo CCIA - INPS - INAIL
In data 25 settembre 2009, è stato firmato, a Milano, il Protocollo d'intesa tra CCIA, INPS e INAIL relativo alle modalità di presentazione della comunicazione unica telematica per le imprese ed il trasferimento dei dati tra le Amministrazioni interessate, ...
Rinnovato il CCNL Alimentari Industria
Il 22 settembre 2009, si sono incontrate le parti, AIDI, AIRI, AIIPA, ANCIT, ANICAV, ASSALZOO, ASSICA, ASSITOL, ASSOBIBE, ASSOBIRRA, ASSOCARNI, ASSODISTIL, ASSOLATTE, FEDERVINI, ITALMOPA, MINERACQUA, UNA, UNIPI, UNIONZUCCHERO, FEDERALIMENTARE e FAI-CISL, ...
Lavoratori che hanno chiesto assistenza fiscale
Consegna l'eventuale dichiarazione integrativa nel caso di errori nel 730 al CAF o professionista abilitato
(D.Lgs. 490/1998)
Confcommercio e Parti sociali ha siglato l'accordo sull'apprendistato professionalizzante
Confcommercio - insieme a Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil - ha sottoscritto il primo accordo nazionale sull'apprendistato professionalizzante esclusivamente aziendale, in attuazione dell'articolo 49, comma 5ter, del D. Lgs. n. 276/2003, come ...
Colf e badanti: aggiornate le FAQ del Ministero dell'Interno
Il Ministero dell'Interno, nell'apposita sezione del sito internet dedicata all'emersione del lavoro irregolare di colf e badanti, ha aggiornato le risposte alle principali domande (FAQ) relative alla procedura da seguire.
ExtraUE: dopo la regolarizzazione ok agli impieghi sotto le 20 ore
In occasione del Forum On Line sulla regolarizzazione delle colf e delle badanti organizzato dal Sole 24 Ore nella giornata del 24 settembre u.s. e durante il quale sono intervenuti rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del ...
Raccomandazioni per prevenire la pandemia influenzale nei luoghi di lavoro
Il Ministero del lavoro, con la nota 11/09/2009, ha fornito ai datori di lavoro alcune indicazioni al fine di prevenire la diffusione nei luoghi di lavoro della pandemia influenzale AH1N1 che ha iniziato a circolare nella primavera 2009.
Conciliazione dei tempi di vita e lavoro: slitta la scadenza di ottobre per i contributi
Il Dipartimento per le politiche per la famiglia del Consiglio dei Ministri, con una nota del 31/07/2009 ricorda che per effetto della modifica sostanziale apportata dall'art. 38 della L. 69/2009 all'art. 9 della L. 53/2000 ed in mancanza di modalità ...
Tfr al Fondo di Tesoreria in caso di operazioni societarie
L'Inps, con messaggio n. 21062 del 23 settembre 2009, fornisce chiarimenti in merito agli adempimenti verso il Fondo di Tesoreria in caso di operazioni societarie che comportano il trasferimento di lavoratori con applicazione delle disposizioni di cui ...
Italia 2020: l'occupabilità dei giovani passa attraverso l'integrazione apprendimento lavoro
Durante la giornata di ieri, 22 settembre 2009, è stato presentato a Palazzo Chigi dai Ministri del Lavoro e dell'Istruzione, Maurizio Sacconi e Mariastella Gelmini, il Piano di azione per la piena occupabilità dei giovani attraverso l'integrazione ...
Formedil. Giornate nazionali per la formazione in edilizia
Formedil ricorda che dal 22 al 26 settembre, come previsto dai CCNL di settore, per la prima volta si svolgeranno le giornate nazionali per la formazione in edilizia, momenti di incontro, eventi, dibattiti sul valore della formazione e della qualità ...
Gli approfondimenti di LF: gestione dei permessi per gravi motivi familiari
Il legislatore riconosce al lavoratore il diritto di fruire di permessi retribuiti a carico del datore di lavoro per decesso o grave infermità di alcuni familiari e la facoltà di fruire dei congedi non retribuiti per gravi motivi di salute.