E' ammessa la CIGS dopo la CIGO senza soluzione di continuità
L'INPS, con messaggio n. 13406 del 10 giugno 2009, ha precisato che l'azienda la cui crisi sia ricompresa in determinati criteri stabiliti recentemente dal Ministero del Lavoro, può accedere alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria immediatamente ...
Gli approfondimenti di LF: permessi e congedi retribuiti per i portatori di handicap
I soggetti portatori di handicap nonché i familiari degli stessi hanno diritto di assentarsi dal lavoro, secondo regole e modalità stabilite dall'art. 33 L. 104/1992.
In G.U. il decreto sugli aiuti di Stato
E' stato pubblicato sulla G.U. n. 131 del 09/06/2009 il DPCM 3/06/2009 che regolamenta le modalità attraverso le quali è possibile accedere agli aiuti di Stato a sostegno dell'accesso al finanziamento durante l'attuale situazione di crisi finanziaria ...
Assegno di incollocabilità: la rivalutazione 2009
L'INAIL, con la delibera n. 118 del 6 giungo 2009, ha decretato la rivalutazione dell'importo mensile di incollocabilità a decorrere dal 1° luglio 2009 nella misura di 233,76 euro, proponendo la stessa all'approvazione del Ministero del Lavoro, della ...
Corso Piacenza: Giornata di studio del 18 Giugno 2009
La società MG Consulting srl in collaborazione con i Consigli Provinciali dell'Ordine dei Consulenti del lavoro di Lodi e di Piacenza, organizza una giornata di studio che si terrà Giovedì 18 Giugno 2009, alle ore 9,00, Presso la Sala Convegni della ...
Non è necessaria la preventiva comunicazione per i lavoratori italiani all'estero
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 47 del 5 giugno 2009, ha chiarito che, per l'assunzione di lavoratori italiani da parte di aziende straniere, non è necessaria la preventiva comunicazione obbligatoria ai Centri per l'impiego.
Apprendistato professionalizzante: l'associato in partecipazione non può essere tutor
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 49 del 5 giugno 2009, ha chiarito che, in assenza di diverse indicazioni contenute nella disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante dettata dalle Regioni ovvero dalle parti sociali, ...
Farmacisti e assegno per il nucleo familiare
Il Ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 50 del 5 giugno 2009, ha chiarito che il titolare di farmacia, essendo considerato "professionista" e non "commerciante", sebbene possa esercitare la propria attività in forma di impresa, risulta ...
Somministrati: il pagamento dell'intervento a sostegno previsto in Convenzione
L'INPS, con messaggio n. 12883 del 4 giugno 2009, ha precisato che le modalità di erogazione del trattamento a sostegno del reddito e le modalità del versamento delle quote di finanziamento da parte degli Enti bilaterali, in favore dei lavoratori coinvolti ...
Apprendisti e cassa integrazione in deroga
Il Ministero del Lavoro con interpello n. 52 del 5 giugno 2009 ha risposto a un quesito avanzato da Confindustria, in merito alla possibilità per un'impresa che vuole usufruire degli ammortizzatori sociali in deroga per gli apprendisti, di richiedere, ...
E-learning: istruzioni per l'accesso all'evento formativo il Modello 770/2009
Lunedì 8 Giugno 2009 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 si terrà l'evento E-Learning "Il Modello 770/2009" Qui di seguito vengono elencate le istruzioni per un corretto accesso ai nostri servizi:
Collaboratori e coadiuvanti: on line la procedura telematica per la denuncia nominativa
L'INAIL, con la nota 3/06/2009 n.6196, ha precisato che è disponibile nella sezione Punto Cliente del sito internet www.inail.it la procedura telematica di acquisizione delle denunce nominative dei soci, dei collaboratori e dei coadiuvanti artigiani ...