L'INPS regolamenta i sistemi di comunicazione con gli utenti
L'INPS, con la circolare 26/05/2009 n.72, ha fornito le istruzioni operative sull'utilizzo delle tecnologie telematiche nelle comunicazioni con le Pubbliche Amministrazioni e l'obbligo per queste ultime di pubblicare gli indirizzi di posta elettronica ...
Mod. 770/2009. Aggiornati gli esempi di compilazione
Errata corrige. LF ha aggiornato gli esempi di compilazione del mod. 770/2009 (si vedano, in particolare, gli esempi n. 4, 7 e 14), pubblicati in data 20 maggio 2009.
Riduzione dei premi artigiani per il 2008
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25.5.2009, il D.M. 27 marzo 2009, in cui è stato stabilito che la riduzione spettante alle imprese artigiane sull'ammontare complessivo dei premi per l'assicurazione contro gli ...
Regione Toscana: istruzioni per la CIGS in deroga
L'INPS, con messaggio n. 11749 del 22 maggio 2009, ha reso noto che è stato sottoscritto un accordo tra la Regione Toscana e le parti sociali per l'utilizzo delle risorse assegnate ex D.M. n. 45080/2009 (10.000.000,00 euro per il finanziamento degli ...
La comunicazione del nominativo anche per gli RLST
L'INAIL, con circolare n. 26 del 21 maggio 2009, ha precisato che la procedura di comunicazione per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, prevista dalla circolare 11/2009 solo per gli RLS aziendali, consentirà, a breve, l'avvio del censimento ...
Le troppe telefonate non rientrano tra le esigenze personali di relazione
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 21165/2009, ha stabilito che l'impiegato che utilizza troppo il telefono aziendale per scopi personali è colpevole e, pertanto, passibile di sanzione disciplinare, anche se restituisce le somme.
Il Ministero comunica le festività ebraiche per il 2010
Il Ministero dell'Interno, con un comunicato del 20 maggio 2009 (G.U. 20.5.2009 n. 115) ha pubblicato le festività ebraiche relative all'anno 2010:
- tutti i sabati (da mezz'ora prima del tramonto del sole del venerdì ad un'ora prima del tramonto ...
Sospensione dell'attività da parte delle aziende in crisi
E' stato firmato il Decreto previsto dall'art. 19, comma 3, della Legge n. 2/2009 di conversione del D.L. n. 185/08 a favore delle aziende che sospendono l'attività a seguito della crisi in atto e che non potrebbero altrimenti fruire di misure di sostegno ...
Disoccupazione: stanziati i fondi per Toscana, Veneto, Emilia Romagna, Friuli e Marche
È stato pubblicato, nella G.U. del 20 maggio 2009, n. 115, il D.M. 14 aprile 2009, con il quale è stata concessa l'indennità di disoccupazione supplementare in favore di dipendenti di aziende rientranti negli ambiti territoriali e settoriali di cui ...
Gli approfondimenti di LF: i permessi per le elezioni europee e amministrative 2009
Con l'avvicinarsi delle elezioni europee e amministrative in programma il 6 e il 7 giugno 2009, cogliamo l'occasione per analizzare il quadro normativo che regolamenta sia i permessi elettorali, spettanti ai lavoratori impegnati nei seggi, sia quelli ...
Abruzzo: ancora chiarimenti dall'Inail sulle sospensioni
L'Inail, con nota n. 5882 del 19 maggio 2009, ha fornito ulteriori delucidazioni in merito all'ordinanza n. 3763 del 6.5.2009.
CIG illegittima: 10 anni di tempo per chiedere il risarcimento
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4/05/2009 n.10236, ha deciso che il lavoratore ha tempo 10 anni per richiedere al giudice di merito il risarcimento del danno nel caso in cui la sospensione per collocamento in cassa integrazione venga dichiarata ...