Lavoratori sportivi: contributo di malattia fissato nel 2,22%
L’INPS, con il messaggio n. 4182 del 24 novembre 2023, ha fornito indicazioni in merito al trattamento previdenziale di malattia per i lavoratori sportivi.
Assunzione giovani: resta l’esonero anche se il precedente rapporto è stato riqualificato
L’INPS, con il messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023, è tornato a fornire indicazioni in merito all’esonero contributivo riconosciuto per le assunzioni di giovani lavoratori che, a norma dell’art. 1, L. 205/2017 (L. di Bilancio ...
Temporary Framework differito a fine giugno 2024
La Commissione europea, con la Comunicazione C/2023/1188 del 21 novembre 2023, ha modificato in alcuni punti il Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato a seguito dell'aggressione della Russia all'Ucraina (c.d. Temporary crisis ...
Riforma fiscale: approvati in via preliminare due provvedimenti
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 59 del 16 Novembre 2023, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111).
INPS: nuova funzionalità per il recupero rateale
L’INPS, con il messaggio n. 4068 del 16 novembre 2023, ha informato che, nel servizio di recupero indebiti (realizzato nell’ambito dei progetti del PNRR), è disponibile la nuova funzionalità di richiesta di rateizzazione: i ...
Delega fiscale: in arrivo altri due decreti legislativi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 59 del 16 novembre 2023, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della delega al Governo per la riforma fiscale (L. 111/2023).
Revisione degli incentivi e semplificazione delle procedure: pubblicata la legge delega
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2023, la legge 160/2023 recante “delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure ...
Lombardia: disponibili le retribuzioni convenzionali soci e familiari non artigiani
L'INAIL - direzione regionale Lombardia, ha diffuso gli importi della retribuzione convenzionale giornaliera e annuale per i soci e i familiari non artigiani delle province lombarde, da utilizzare in sede di autoliquidazione 2022/2023.
La gestione dei fringe benefit nel conguaglio 2023
L’art. 40 del D.L. n. 48/2023 (L. n. 85/2023) ha previsto che, limitatamente al periodo d'imposta 2023, in deroga a quanto previsto dall'articolo 51, comma 3, prima parte del terzo periodo del TUIR, non concorrono a formare il reddito, entro il ...
Emessi gli avvisi bonari per artigiani e commercianti
L’INPS, con il messaggio n. 4051 del 15 novembre 2023, ha reso noto che non saranno inviati avvisi bonari agli artigiani e commercianti che, a causa degli eventi alluvionali che hanno interessato i territori dell’Emilia Romagna lo scorso ...
Bonus carburante: le istruzioni per il conguaglio
L’INPS, con il messaggio n. 4027 del 14 novembre 2023, ha fornito le istruzioni per effettuare i conguagli relativi alle somme riconosciute a titolo di bonus carburante.
Nessuna ritenuta per i contributi una tantum erogati dall’ente bilaterale
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 462 del 15 novembre 2023, ha precisato che i contributi una tantum erogati dall’Ente bilaterale ai lavoratori dipendenti iscritti, per finalità di sostegno della malattia ...