Fondo pensione: non è ammessa la riliquidazione dell'imposta sulla quota capitale
La Fondazione Studi dei CDL, con il parere 05/07/2011 n.12, ha reso noto che l'Agenzia delle entrate non può chiedere al lavoratore che ha cessato l'attività, il versamento a conguaglio delle imposte rispetto alle trattenute effettuate dal sostituto ...
Le novità fiscali di giugno 2011
Confindustria, con la circolare n. 19434 del 7 luglio 2011, ha illustrato le principali novità fiscali di interesse per le imprese relative al mese di giugno 2011.
Imprese della pesca: la denuncia di prima iscrizione on line
L'Inail, con il comunicato dell'8 luglio 2011, ha reso noto di aver messo a disposizione, sul proprio sito, i nuovi applicativi che consentono, in tempo reale, di inviare la denuncia di prima iscrizione all'istituto, di calcolare il premio con l'autoliquidazione ...
Imprese di assicurazione in liquidazione: sospeso il contributo per il Fondo di solidarietà
L'INPS, con il messaggio n. 14285 dell'8 luglio 2011, ha comunicato che il contributo ordinario di finanziamento del Fondo di solidarietà per il personale già dipendente da imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa, è sospeso ...
Rol ed ex festività: mancato godimento e obbligazioni contributive
L'INPS, con la circolare n. 92 dell'8 luglio 2011, ha fornito le istruzioni operative per la gestione degli aspetti contributivi connessi al mancato godimento dei permessi per riduzione di orario (ROL) o per le ex festività, ovvero in caso di mancato ...
INPS: le assenze a retribuzione ridotta per i soppressi fondi telefonici ed elettrici
L'INPS, con il messaggio n. 14163 del 6 luglio 2011, ha fornito precisazioni in merito all'indicazione, fra i dati retributivi utili per il calcolo della pensione, da parte delle aziende telefoniche, delle giornate di assenza senza retribuzione e a retribuzione ...
DiResCo, istruzioni operative e revoca dei benefici
L'INPS, con il messaggio n. 13408 del 24 giugno 2011, ha fornito le istruzioni operative in merito alle Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente (Di ResCo).
L'Inps lancia l'estratto conto anche su Android
L'INPS, con il comunicato del 5 luglio 2011, ha reso noto che l'applicazione "INPS Servizi Mobile", che consente di controllare l'estratto conto contributivo, è disponibile anche per dispositivi Android.
La dichiarazione dei redditi è sufficiente per l'iscrizione alla Gestione commercianti
L'Inps, con il messaggio n. 12698 del 10 giugno 2011, ha precisato che la dichiarazione dei redditi presentata dal legale rappresentante di una società all'Agenzia delle Entrate, anche se è riferita al solo ambito fiscale, assume pieno valore in relazione ...
Datori di lavoro domestico: dal 1° luglio il pagamento del 2° trimestre 2011
L'INPS ricorda, sul proprio sito internet, che a partire dal 1° luglio e fino a lunedì 11 luglio 2011 potranno essere pagati i contributi per i lavoratori domestici per il periodo aprile-giugno 2011, relativi al secondo trimestre dell'anno.
Ok alla bozza di legge delega sulla Riforma fiscale e assistenziale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.144 del 30/06/2011, ha approvato un disegno di legge delega per la riforma fiscale e assistenziale che dovrà essere attuata attraverso l'adozione di uno o più decreti legislativi che dovranno essere emanati ...
Agricoli: ad agosto scade il termine per il saldo dei contributi 2010
L'ENPAIA, con le circolari n. 38920 e n. 38938 del 22 giugno 2011, rispettivamente indirizzate agli agrotecnici e ai periti agrari, ha ricordato che il 5 agosto p.v. scade il termine per il versamento a saldo dei contributi (soggettivo, integrativo e ...