Mance detassate anche se percepite dai lavoratori somministrati
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di consulenza giuridica n. 7 del 15 luglio 2025, ha confermato che la detassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e degli esercizi di somministrazione di ...
Approvato il Testo Unico in materia di IVA
Il Consiglio dei Ministri, con il comunicato stampa n. 134 del 14 luglio 2025, ha informato che, su proposta del Ministro dell’Economia, sono stati approvati, in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della legge di delega al ...
Report produttività: crescono i contratti depositati
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 14 luglio 2025, ha informato che, secondo il consueto report sui contratti che prevedono premi di risultato e partecipazione agli utili di impresa, ricavato dalla procedura per il deposito telematico ...
Gli importi per il 2025 dei contributi volontari agricoli
L’INPS, con la circolare n. 110 del 14 luglio 2025, ha ricordato che le aliquote contributive da applicare per la determinazione dell’importo dei contributi volontari dei lavoratori agricoli dipendenti per l’anno 2025, autorizzati alla ...
Edili: niente contributo al Prevedi per i rapporti brevi
La CNCE, con la lettera circolare n. 22 del 9 luglio 2025, ha reso noto che è stato sottoscritto l’accordo Prevedi da Ance, Associazioni Artigiane e dai sindacati nazionali edili, in merito al contributo contrattuale dovuto al Fondo.
Gruppi societari: in GU il decreto sul calcolo della maxi-deduzione
Sulla G.U. n. 159/2025 è stato pubblicato il Decreto 27 giugno 2025 con il quale il Ministero dell’economia e delle finanze introduce il criterio per determinare il “fattore di correzione”, con cui viene individuata l’incidenza ...
Sgravio registro internazionale: le istruzioni per il rimborso
L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa n. 6635 del 10 luglio 2025, con cui ha fornito le indicazioni operative per la gestione delle richieste di rimborso degli armatori a seguito dell’estensione dello sgravio previsto dal d.l. ...
Esclusa la detassazione per le prestazioni sanitarie ALPI convenzionali
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 187 del 10 luglio 2025, ha chiarito che l'imposta sostitutiva del 15% per le prestazioni aggiuntive del personale sanitario (art. 7 del d.l. 73/2024), non può essere applicata ...
Rimborsi spese esteri: via l’obbligo di tracciabilità per l’esenzione fiscale
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 188 del 10 luglio 2025, ha chiarito che, per le missioni e trasferte effettuate all’estero, non è più richiesta la tracciabilità dei pagamenti per rendere esenti ...
Navi iscritte nel Registro internazionale: indicazioni Inail per l’esonero
L’Inail, con la circolare n. 43 dell'8 luglio 2025, ha reso noto che, a seguito delle modifiche introdotte al d.l. n. 457/1997 (L. n. 30/1998), le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello ...
Rilasciata la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens
L’INPS ha pubblicato sul proprio sito la versione 4.30.3 dell’allegato tecnico Uniemens, datata 30 giugno 2025, nonché la versione 47.0 dei codici contratto della sezione “PosContributiva”.
Eventi sismici: in GU la legge sulla sospensione dei contributi
Sulla G.U. 153/2025 è stata pubblicata la Legge 101/2025 di conversione del DL 65/2025 che, tra le varie disposizione d’urgenza, prevede all’art. 11 la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi ...