Il DURC è valido su tutto il territorio nazionale
Il Consiglio di Stato con la decisione n. 2401 del 21 aprile 2009 ha esteso la valenza del DURC su tutto il territorio nazionale.
INPS: Gestione domande disoccupazione ordinaria tramite contact center
Al fine di agevolare la gestione degli ammortizzatori sociali, concessi a favore dei cittadini che hanno perso il posto di lavoro, l'Istituto ha dotato le strutture territoriali, che svolgono attività di front-office, di un software apposito per la ...
Aziende agricole: i contributi per il 2009
L'INPS, con la circolare 28 aprile 2009 n. 66, ha diramato le aliquote contributive per gli operai a tempo determinato e indeterminato del settore agricolo per il 2009, ricordando che dal 1° gennaio 2009 cessano gli effetti del disposto di cui all'art. ...
DURC: escluso il cuneo fiscale tra i benefici fiscali
La Fondazione Studi dei CDL, con la circolare 27/04/2009 n.4, ha fornito alcune precisazioni in merito alla fruizione dei benefici fiscali che dal 1° luglio 2007 è subordinata al possesso da parte del datore di lavoro del DURC.
Bonus famiglia: istituiti i codici tributo per il mod. F24
L'Agenzia delle entrate con la risoluzione 28/04/2009 n.115E ha istituito i codici tributo che devono essere utilizzati per la fruizione del bonus straordinario (o bonus famiglia) ex DL 185/2008 convertito nella L. 2/2009.
Sostegno alla maternità: variata l' e-mail per i quesiti
Con la circolare n. 56 del 14 aprile 2009, l'Inps, aveva fornito le istruzioni per l'attuazione del protocollo d'Intesa tra il Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l'INPS al fine di migliorare le informazioni ...
Cassa Edile: sospesi gli adempimenti per le imprese dell'Abruzzo
Le parti sociali ANCE, ANEPA-CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE-CASARTIGIANI, CLAAI, ANCPL-LEGA, FEDERLAVORO CONFCOOPERATIVE, AGCI PSL, ANIEM-CONFAPI e FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, con l'accordo siglato il 23 aprile 2009, hanno stabilito, ...
Durc: non è variazione rilevante l'irregolarità previdenziale
Confindustria, con una nota del 22/04/2009, in occasione della scadenza del 30 aprile p.v. entro la quale dovrà essere trasmessa alla DPL l'autocertificazione attestante l'inesistenza di provvedimenti amministrativi o giurisdizionali per violazioni ...
INAIL: Scade il 18 maggio la seconda rata per il versamento dei premi assicurativi
Lunedì 18 maggio scade il termine per il versamento della seconda rata dei premi assicurativi per i datori di lavoro che hanno scelto la rateizzazione dei premi dovuti. Si ricorda che le rate successive alla prima dovranno essere maggiorate degli interessi, ...
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
- denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico
- versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti
all'INPGI con procedura DASM e con modello F24 Accise
(Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 - INPGI ...
Datori di lavoro, committenti e soggetti intermediari tenutari
Obbligo di stampa del Libro unico del lavoro o, nel caso di soggetti gestori, di consegna di copia al soggetto obbligato alla tenuta, in relazione al periodo di paga precedente, mediante stampa meccanografica su fogli mobili vidimati e numerati su ogni ...