On line la bozza riveduta del 770/2009
L'Agenzia delle entrate, sul proprio sito internet, ha reso disponibili le bozze del mod. 770/2009 semplificato e del mod. 770/2009 ordinario, alle quali ha apportato alcune variazioni ed integrazioni.
Anche i professionisti possono riscattare i periodi di cococo
L'INPS, con il messaggio 19/11/2008 n.25982, ha precisato che i periodi di collaborazione coordinata e continuativa svolti prima dell'istituzione della gestione separata ex art. 2, c.26 della L 335/95, possono essere riscattati anche da coloro che risultano ...
Nuovamente in calo l'interesse per il pagamento dei premi e accessori
L'INAIL, con la nota 17/11/2008 n.69, facendo seguito al provvedimento della BCE che ha fissato al 3,25% il tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell'eurosistema con decorrenza 12/11/2008, ha reso noto che l'interesse ...
Iscritti a ruolo i contribuenti non in regola per i redditi 2005
L'INPS, con il messaggio 13/11/2008 n.25366, ha precisato che sono state iscritte a ruolo le quote eccedenti il minimale di reddito INPS relative al 2005 riguardanti artigiani, commercianti e professionisti, che non hanno risposto alle comunicazioni ...
On line il nuovo mod. OT/24 per fruire della riduzione dei premi assicurativi
L'INAIL, con la nota 13/11/2008 n.8632, ha comunicato che è disponibile sul portale www.inail.it il nuovo modello OT/24, aggiornato con le ultime novità legislative contenute nel DLgs 81/2008, che le aziende che hanno effettuato interventi per il miglioramento ...
Scende l'interesse per il differimento e la dilazione dei contributi previdenziali e assistenziali
L'INPS, con la circolare 11/11/2008 n.97, facendo seguito al provvedimento della BCE che ha ridotto al 3,25% il tasso di riferimento con decorrenza 12/11/2008, ha reso noto che il tasso di differimento, di dilazione per ritardato versamento dei contributi ...
ENPALS: interessi di dilazione e di differimento al 9,25%
L'ENPALS, con la circolare 10/11/2008 n.21, facendo seguito alla decisione della BCE di ridurre al 3,25% il TUR, ha provveduto a comunicare che la nuova misura del tasso di differimento e di dilazione dei debiti contributivi è pari al 9,25% (dato dal ...
Socio sovrintendente obbligato INAIL solo se dipendente
L'INAIL, con la circolare 7/11/2008 n.66, facendo seguito al mutato orientamento giurisprudenziale, ha precisato che è soggetto all'obbligo assicurativo il socio di cooperativa e di ogni altro tipo di società, anche di fatto, impegnato in modo permanente ...
Iscrizione INPS per i parafarmacisti che non vendono farmaci
L'INPS, con il messaggio 05/11/2008 n.24655, rispondendo ad alcuni quesiti giunti in sede, ha precisato che i titolari delle parafarmacie, anche se iscritti all'albo dei farmacisti, hanno l'obbligo di iscriversi alla gestione commercio se nelle stesse ...
Nessuna detassazione degli straordinari per i forestali delle comunità montane
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 31/10/2008 n.415E, ha specificato che il particolare regime di detassazione degli straordinari previsto dal DL 63/2008 (convertito in Legge 126/2008) trova applicazione per i soli dipendenti del settore privato, ...
Bonus per il Mezzogiorno: esaurite le risorse per le assunzioni
L'Agenzia delle entrate, con il provvedimento del 30/10/2008, ha reso noto che le risorse stanziate dalla Legge Finanziaria 2008 per il credito d'imposta per le assunzioni nel Mezzogiorno sono esaurite il 30 settembre u.s., ben 3 mesi prima del termine ...
Deducibili dal reddito d'impresa i contributi erogati ad una fondazione onlus
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione 30/10/2008 n.411E, ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità dell'agevolazione fiscale, stabilita dall'articolo 100, comma 2, lettera a), del Tuir, alle erogazioni liberali versate a favore di una ...