Il PAF pubblica le prime schede informative sul rischio da atmosfere iperbariche
Il Portale Agenti Fisici rende disponibili degli utili strumenti di informazione per ciò che riguarda il rischio iperbarico e lo stress ossidativo
Soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature: pubblicato il 44° elenco
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto n. 142 del 22 novembre 2023, recante il con il 44° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC)
Differenti comparti produttivi comportano la necessità da parte dell’operatore di effettuare attività di movimentazione manuale di carichi.
Lavoro ibrido: nuove opportunità e problematiche per la sicurezza e la salute sul lavoro
Il documento di discussione pubblicato dall’OSHA esplora il fenomeno del lavoro ibrido e le sue implicazioni sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza e la salute sul lavoro
Sei pronto per il generale inverno?
Arriva il clima invernale. I tuoi lavoratori e la tua organizzazione sono pronti ad affrontare i rischi tipici della stagione invernale? Inutile parlare di emergenza, cambiamento climatico e catastrofi varie. Per arrivare all’ obiettivo della business ...
On line sul PAF una procedura di calcolo per la valutazione del rumore quotidiano.
Il portale PAF, ormai riconosciuto come autorevole anche a livello europeo, ha reso disponibile online una procedura di calcolo semplice ed efficace per la valutazione dell’esposizione giornaliera al rischio rumore ai sensi del Dl.gs 81/08. L’algoritmo ...
Nuove linee guida per l’adesione EMAS
Pubblicata la nuova guida Ue per l’adesione delle organizzazioni al sistema di ecogestione e audit EMAS, con l’obiettivo di semplificarne la consultazione e incoraggiare il numero di registrazioni
Definite le modalità operative di trasmissione dei dati al RENTRI
Pubblicato il Decreto Direttoriale del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n.143 del 6 novembre 2023
Studenti vittime di infortuni: al via le domande per il sostegno economico
L’INAIL, con circolare n. 49 del 14 novembre 2023, ha fornito le istruzioni operative sul fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative, istituito dall’art. 17, c. 1, D.L. 48/2023 (L. ...
UNI/PdR 152 la Prassi di Riferimento dedicata ai materiali contenenti amianto
Nuova UNI per i materiali contenenti amianto elaborata con gli esperti di Sportello Amianto Nazionale, la prassi di riferimento affronta separatamente due aspetti significativi di una materia indubbiamente delicata
Iniziata ufficialmente la campagna europea 2023-2025 “Ambienti di lavoro sani e sicuri”
“Safe and healthy work in the digital age” la campagna organizzata dall’Agenzia europea per la sicurezza (Eu-Osha) vuole fornire informazioni utili sul tema del lavoro digitale
A che punto siamo con gli obiettivi di sviluppo sostenibile in Italia ?
L'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) ha presentato l'ottava edizione del rapporto "L’Italia e gli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile", che valuta il progresso dell'Italia e dell'Unione Europea verso i 17 Obiettivi di Sviluppo ...