Si può migliorare la sicurezza dei lavoratori isolati e solitari ?
La sicurezza dei lavoratori solitari, isolati, e notturni può essere migliorata. Per tutelare il lavoratore isolato e ottemperare agli obblighi di legge è necessario elaborare una strategia per permettere di segnalare e gestire in modo ...
Illeciti sui rifiuti: istituita una Commissione Parlamentare d’inchiesta
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato la Legge 10 Maggio 2023 n. 53 che istituisce una Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. ...
Dinamiche infortunistiche in cava, dall’analisi alla prevenzione
INAIL pubblica il volume “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, aggiornato all’anno 2023
Interpello ambientale: la gestione dei rifiuti giacenti sulle strade
L’art. 3 septies del D. Lgs. 152/06 prevede l’istituto dell’interpello in materia ambientale che consente di inviare all’attuale Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica quesiti in merito all’applicazione ...
INAIL annuncia l’arrivo dell’applicativo per ridurre i livelli di rischio
Pubblicata la circolare INAIL che riguarda l’applicazione degli strumenti tecnici e specialisti per la riduzione dei livelli di rischio
Definiti i requisiti degli addetti al censimento dei materiali contenenti amianto con la norma UNI 11903:2023
Pubblicata ed entrata in vigore la norma UNI 11903:2023 per gli addetti al censimento dei materiali contenenti amianto - requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Nuove restrizioni per il piombo nel PVC
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE il “Regolamento (UE) 2023/923 della Commissione del 3 maggio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda ...
Salute e sicurezza sul lavoro in Europa: stato e tendenze ad oggi
L’EU-OSHA ha pubblicato in questi giorni un documento che riporta dati quantitativi e qualitativi relativi alla situazione europea in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare l’effetto dei nuovi progressi e tecnologie sul ...
Infortuni e malattie professionali: i dati INAIL relativi ai lavoratori stranieri
Gli immigrati rivestono un ruolo fondamentale nella forza lavoro del nostro Paese contribuendo in modo significativo al sistema produttivo nazionale, spesso però si trovano in situazioni di irregolarità, di incertezza e sfruttamento lavorativo. ...
Proteggere la salute dei lavoratori nelle videoconferenze
Le videoconferenze sono molto diffuse nei luoghi di lavoro, e sono di fatto diventate uno strumento di lavoro per molti versi anche insostituibile. L’INRS, Istituto francese di assicurazione del tutto analogo alla nostra INAIL, ha recentemente ...
Interpello ambientale su VIA per la realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile
Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha risposto ad un interpello per chiarimenti riguardo le disposizioni in materia di VIA
Luogo di conservazione del registro di carico e scarico rifiuti: i chiarimenti di un interpello del MASE
Con l’interpello del 3 Maggio 2023, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) risponde all’istanza inoltrata dalla Provincia di Macerata sulla corretta applicazione dell’art. 258 del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152 ai ...