Pubblicate le nuove norme dei robot industriali
L’Ente italiano di Normazione ha aggiornato le UNI riguardanti i robot e le attrezzature per robot
Linee guida sull’AI nel mondo del lavoro, avviata la consultazione pubblica
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Comunicato del 14 aprile 2025, informa di aver avviato la stesura delle “Linee Guida per l’Implementazione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel Mondo del Lavoro”, dando ...
Dati ufficiali gas serra in Italia: continua la discesa
L’ ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la ricerca ambientale) ha pubblicato i dati ufficiali delle emissioni dei gas serra in Italia al 2023, confermando l’andamento positivo. Lo riporta all’interno della ultima edizione dell’“Inventario ...
Una guida per gestire il rischio di aggressioni dall’esterno
Una linea guida dell’INSST, l’istituto nazionale per la salute e sicurezza sul lavoro spagnolo, ha pubblicato una linea guida che tratta di violenza sul lavoro compiuta da soggetti esterni all’organizzazione, per identificare le situazioni ...
Guida operativa EU-OSHA per il monitoraggio biologico nei luoghi di lavoro
Il monitoraggio biologico rappresenta un aspetto strategico per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Nell’ambito dell’esposizione a sostanze chimiche pericolose, la possibilità di valutare direttamente l’assorbimento ...
Integrato il metodo INAIL per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato
L’INAIL ha aggiornato la metodologia per la valutazione dello stress lavoro-correlato, integrando le linee guida del 2017 con strumenti utili per analizzare il rischio legato al lavoro da remoto e all’impatto sul benessere dei lavoratori ...
I rischi organizzativi legati alla provenienza da altri paesi
“Volevamo braccia sono arrivati uomini”, con questa frase Max Frisch, a metà anni Settanta, commentava l’ondata migratoria di lavoratori italiani in Svizzera.
Il concetto è attualizzabile anche ai giorni nostri e da sempre, ...
Arriva l’approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni
Nella seduta del 17 aprile 2025 della Conferenza Stato-Regioni è stato sancito l’accordo per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Linee guida per la riabilitazione dei lavoratori affetti da sindrome post-Covid
L’EU-OSHA ha pubblicato una serie di documenti per fornire informazioni, in particolare a datori di lavoro e medici competenti, sulla gestione dei lavoratori affetti dalla sindrome Long-Covid, una condizione conseguente all’infezione da Covid-19 ...
Procedure per le macchine ante Direttiva Macchine
La circolare n.2668/2025 di INL e Conferenza Stato Regioni ha chiarito alcuni punti relativi alla conformità delle macchine ante Direttiva Macchine e relativa documentazione, da cui sono scaturiti alcuni adempimenti finora non del tutto espliciti, ...
Risultati attività di vigilanza anno 2024
INL ha presentato il rapporto annuale di vigilanza nel corso della riunione della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza
Aggiornamento della definizione di soggetto formato
Identificati i dettagli delle richieste per le sette tipologie di attestati e certificazioni delle competenze per la definizione di soggetto formato