Licenziamento adottato dopo il termine del CCNL

La violazione del termine per l'adozione del provvedimento conclusivo del procedimento disciplinare, stabilito dalla contrattazione collettiva, è idonea a integrare una violazione della procedura tale da rendere operativa la tutela prevista dall'art. ...

Frazionamento societario e gruppo di imprese

L'utilizzazione promiscua della forza lavoro da parte di diverse società di un gruppo può farle considerare codatrici del medesimo lavoratore in presenza di una integrazione tra società collegate economicamente e funzionalmente tra ...

Il CCNL va scelto con criteri oggettivi

La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 27719 del 17 ottobre 2025, ha deciso che l'individuazione del CCNL da applicare in azienda è rimessa all'autonomia negoziale delle parti, esercitata attraverso l'iscrizione ad un sindacato o ad ...

Età pensionabile e licenziamento ad nutum

Quando la prosecuzione del rapporto di lavoro dopo i 67 anni di età avviene sulla base di un comportamento concludente, accettato di fatto dal datore di lavoro, è da escludere la successiva libera recedibilità da parte di quest’ultimo, ...

Hai bisogno di maggiori informazioni sui nostri servizi?