L’attivazione delle convenzioni con i fornitori di beni e servizi
Nel caso in cui il datore di lavoro intenda inserire in un piano welfare beni e servizi che i propri dipendenti possono acquistare a prezzi scontati rispetto a quelli di mercato presso esercizi commer...
L’informazione ai lavoratori: una fase fondamentale del welfare aziendale
Secondo una Guida operativa per la realizzazione del welfare aziendale diffusa da Anpal Servizi S.p.A., l’azienda che intende adottare un piano welfare deve informare i lavoratori dell’intenzione ...
Acquisti a prezzi scontati nel welfare aziendale
Tra i servizi che possono essere inclusi nei piani welfare meritano di essere evidenziati i c.d. servizi Cost-Saving, ossia gli acquisti di beni e/o servizi a prezzi scontati rispetto a quelli di merc...
Anche il buono pasto nei piani welfare
Tra i flexible benefit che il datore di lavoro può offrire ai propri dipendenti inserendolo in un piano welfare, merita di essere evidenziato il buono pasto, ossia il più diffuso servizio sostitutiv...
Nel welfare aziendale anche la formazione e la mobilità professionale
Secondo il Rapporto welfare Index PMI 2018, tra le priorità indicate dalle imprese per lo sviluppo del welfare aziendale, al primo posto c’è la formazione dei dipendenti sia specialistica o avanza...
Raccolta delle esigenze e dei feedback individuali sullo sviluppo del piano welfare
Secondo una Guida operativa per la realizzazione del welfare aziendale diffusa da Anpal Servizi S.p.A., l’azienda che intende adottare un piano welfare deve prevedere un momento di ascolto/coinvolgi...
La struttura del piano welfare
Il piano di welfare, secondo la Guida operativa per la realizzazione del welfare aziendale diffusa da Anpal Servizi S.p.A., deve essere regolamentato attraverso un documento che ne descrive gli obiett...
Nel welfare aziendale i servizi time saving
Tra i servizi che possono essere inclusi in un piano welfare vi sono anche quelli definiti “salva-tempo” ossia quelli destinati a favorire principalmente una migliore conciliazione dei tempi di vi...
Possibile l’erogazione di benefit in misura diversa ai dipendenti
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 5E/2018, ha ribadito che i premi di risultato possono essere riconosciuti in modo differenziato ai dipendenti sulla base di criteri di valorizzazione della ...
Azioni in luogo del premio di risultato: il valore esente fiscalmente può raddoppiare
L’Agenzia delle entrate, con la circolare 5E/2018, ha affrontato anche il benefit previsto dallart.51, c.2, lett. g) del TUIR che consente si esonerare da contributi e imposte il valore delle azioni...
Dipendenti del Trasporto ferroviario: quali vantaggi per chi sceglie il viaggio in sostituzione del PDR
Secondo la normativa vigente, nell’ipotesi in cui il lavoratore dipendente delle società o enti che gestiscono servizi di trasporto ferroviario scelga la concessione gratuita di viaggio in luogo de...