Servizi per il lavoro e di politiche attive approvato il decreto
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 11 giugno 2015, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante diposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive ai sensi dell’art. ...
Attività ispettiva, nuova disciplina in arrivo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 11 giugno 2015, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizioni per la realizzazione e la semplificazione dell’attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione ...
Conciliazione vita-lavoro: come cambia la maternità
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 dell’11 giugno 2015, ha approvato la bozza definitiva del decreto legislativo recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro.
Novità in arrivo per gli ammortizzatori sociali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 67 del 11 giugno 2015, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ...
Approvati definitivamente i decreti sulle tipologie contrattuali e sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.67 dell’11 giugno 2015, ha approvato definitivamente altri due decreti attuativi della Legge delega 183/2015 (c.d. Jobs Act): quello sulla disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa ...
Iniziato l'esame di altri quattro decreti legislativi attuativi del Jobs Act
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n.67 dell’11 giugno 2015, in attuazione della legge n. 183 del 2014 (c.d. Jobs Act), ha iniziato l’esame di altri quattro decreti legislativi recanti disposizioni in materia di: razionalizzazione e semplificazione ...
Gli approfondimenti di LF: Durc on line operativo dal 1° luglio 2015
Dal 1° luglio 2015, sarà finalmente operativa la procedura di rilascio del DURC elettronico (in formato pdf) che consentirà a tutti i soggetti abilitati di ottenere, con un semplice clic ed in tempo reale, la certificazione di regolarità contributiva.
Formazione sicurezza: nessuna sanzione per il datore se l'Organismo paritetico è privo dei requisiti
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 9483 dell’8 giugno 2015, ha fornito chiarimenti in merito all’adempimento degli obblighi formativi di cui al D.Lgs. 81/2008, con l’utilizzo di Organismi paritetici non in possesso dei requisiti normativi.
Garanzia giovani, si possono superare i limiti del de minimis
Il Ministero del lavoro, con Decreto Direttoriale n. 169 del 28 maggio 2015, ha riconosciuto la possibilità di usufruire degli incentivi relativi al bonus occupazionale “Garanzia Giovani” anche oltre i limiti di cui agli aiuti “de minimis”, ...
Sviluppo: stabilito il tasso per la concessione delle agevolazioni alle imprese
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015, il decreto 14.5.2015 del Ministero dello Sviluppo Economico recante l’aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione, ai fini della ...
Costituisce violazione della privacy l'utilizzo improprio di dati sensibili del lavoratore
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11223 del 29 maggio 2015, ha stabilito che commette violazione della privacy il datore di lavoro che utilizzi – oltre all’informazione relativa al giudizio medico-legale di inidoneità all’impiego di un ...
Gli approfondimenti di LF: contrattazione di secondo livello e benefici contributivi 2015
A decorrere dal 29 maggio 2015 i datori di lavoro che intendono fruire degli sgravi contributivi sui premi di produttività erogati nel 2014, devono inoltrare all’INPS per via telematica apposita istanza anche per i lavoratori iscritti ad altri enti ...