In G.U. il milleproroghe 2015
Sulla G.U. n. 49/2015 è stata pubblicata la Legge 27/02/2015 n.11 di conversione del DL 192/2014 meglio noto come Decreto Milleproroghe 2015 che tra le diverse disposizioni prevede il congelamento per tutto l'anno al 27,72% dell'aliquota contributiva ...
BCE: i tassi rimangono ancora invariati allo 0,05%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 22 gennaio 2015, ha reso noto di aver confermato il TUR nella misura dello 0,05%.
Il Milleproroghe 2015 è legge
Il Senato della Repubblica, in data 26 febbraio 2015, ha approvato la legge di conversione del DL 192/2014 (c.d. Milleproroghe).
Servizi ex Enpals: nuove modalità di accesso
L’Inps, con un comunicato stampa del 26 febbraio 2015, ha ricordato che, a decorrere dal 27.2.2015, i servizi per imprese, consulenti e professionisti del settore Sport e Spettacolo saranno accessibili dalla voce “Servizi per le Aziende e Consulenti” ...
LSU: trasmessi gli ordini di pagamento del contributo per la stabilizzazione
Il Ministero del Lavoro, con un comunicato del 25 febbraio 2015, ah reso noto che sono stati trasmessi, all'Ufficio Centrale del Bilancio (MEF – DRGS), gli ordini di pagamento del contributo per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili (ex ...
Malattia professionale: va aggiornata la rendita in caso di aggravamento anche dopo 15 anni
L’INAIL, con la circolare 24/02/2015 n.32, ha reso noto che deve essere rivisto l’importo della rendita per inabilità permanente, anche se sono trascorsi più di 15 anni, non solo quando la protrazione dell’esposizione al rischio morbigeno riguardi ...
Gli approfondimenti di LF: al via il contratto a tutele crescenti
Quando entrerà in vigore il decreto legislativo che regolamenta il contratto a tutele crescenti, se un lavoratore viene licenziato per giustificato motivo oggettivo ed il giudice ne accerta l’illegittimità, il datore di lavoro non sarà più tenuto ...
Esodo e operazioni societarie: la società incorporante deve presentare nuova fideiussione all'Inps
L’Inps, con il messaggio n. 1392 del 24 febbraio 2015, ha fornito indicazioni in merito alla gestione dei casi in cui imprese esodanti, che abbiano già prodotto all’Istituto la fideiussione bancaria prevista dall’art. 4, comma 3, della Legge 92/2012, ...
Dichiarazione precompilata: istruzioni operative a CAF, sostituti d'imposta e professionisti per non violare la privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il parere del 19 febbraio 2015 n.95, in merito all’accesso alla dichiarazione precompilata del contribuente da parte del sostituto d’imposta, del CAF e del professionista abilitato a cui è stata ...
Definito il decreto che regolamenta l'anticipazione del TFR in busta paga
Il Consiglio di Stato, nella seduta del 20 febbraio 2015, ha dato il via libera al decreto contenente le modalità con le quali deve avvenire la richiesta del TFR in busta paga c.d. QUIR, così come previsto dall’art. 1, cc. 26-35 della Legge di Stabilità ...
Tutele crescenti, approvato il testo definitivo
Il Consiglio dei Ministri, in data 20 febbraio 2015, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sul contratto a tutele crescenti (in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).
TFR: rivalutazione mese di gennaio 2015
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 gennaio 2015 - 14 febbraio 2015, è stato fissato al 0,125000% (comunicato ISTAT). L'indice di febbraio sarà diffuso il 13 marzo secondo il ...