Fondo Clero: incrementato il contributo individuale 2024
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, il Decreto Interministeriale 30 luglio 2025 relativo all’adeguamento del contributo individuale dovuto dagli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri ...
Le osservazioni della Conferenza delle Regioni sui flussi 2026-2028
La Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province autonome ha diffuso le proprie osservazioni in merito allo schema del Decreto Flussi 2026-2028, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri lo scorso 30 giugno, tra le quali che è ...
Entro il 14 novembre 2025 le domande per il Bonus psicologo
L’INPS, con il Messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025, ha reso noto che è possibile presentare, esclusivamente per via telematica, la domanda per il c.d. Bonus psicologo dal 15 settembre 2025 al 14 novembre 2025.
Contratti a termine: prorogate al 2026 le causali individuali
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025, la legge 118/2025, di conversione del D.L. 95/2025, meglio noto come Decreto Economia, che, rispetto al testo originario, prevede novità sulle causali da apporre al contratto ...
Le prestazioni di FSBA per le temperature elevate erodono il contatore
FSBA ha ricordato sul proprio sito istituzionale che è possibile ricorrere alle prestazioni del fondo sospendendo l’attività in caso di temperature superiori a 35 gradi certificate da enti o agenzie pubbliche come ARPA o similari ...
Madre intenzionale: congedo di paternità obbligatorio fruibile dal 24 luglio 2025
L’INPS, con il messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025, ha fornito indicazioni alle lavoratrici dipendenti che, nell’ambito di una coppia omogenitoriale femminile, risultino genitore intenzionale dall’iscrizione nei registri dello stato ...
Chiusura estiva 2025
La redazione ricorda che i servizi del portale internet, incluse le risposte ai quesiti, rimarranno sospesi dall'11 al 24 agosto 2025 per la consueta chiusura estiva.
Maternità: una domanda per ogni scelta
L’INPS, al tavolo tecnico con il Consiglio Nazionale dell’ordine dei Commercialisti del 5 agosto 2025, ha risposto a numerose domande su diverse tematiche, tra le quali che, se la lavoratrice ha presentato domanda per fruire del congedo di ...
Ondate di calore: niente contributo addizionale per la CIGO
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025 è stata pubblicata la Legge n. 113/2025 di conversione, con modificazioni, del d.l. n. 92/2025 (cd. decreto ex Ilva).
In arrivo nuove misure di semplificazione per le imprese
Il Consiglio dei ministri n. 138 del 4 agosto 2025 ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese.
Anche Marche e Umbria nella Zona economica speciale
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria.
Riclassificazione impresa agricola: non viene meno la disoccupazione
L’INPS, con il messaggio n. 2425 del 1° agosto 2025, ha fornito indicazioni per la gestione delle domande di disoccupazione risultate indebite in seguito della riclassificazione, avvenuta d’ufficio, dell’attività economica ...