L'incentivo per l'avvio dell'attività autonoma dopo la CIG
L'INPS, con il messaggio 20/10/2010 n.23542, ha reso noto che l'incentivo al reimpiego in forma autonoma o cooperativa per i lavoratori titolari del trattamento di sostegno al reddito previsto dall'art. 1 DL 78/2009 convertito in Legge 102/2009, viene ...
Pesca: anche per il 2010 non indennizzabili i periodi di fermo
L'INPS, con il messaggio n. 23453 del 17 settembre 2010, ha reso noto che il Ministero delle Politiche Agricole ha confermato, anche per il 2010, che i periodi di fermo pesca non saranno indennizzati così come previsto dai commi 1 - 6 dell'art. 4 ter ...
Autotrasporto: dopo la contestazione sulla strada scatta l'ispezione della DPL
Il Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dei trasporti, con la circolare 15/09/2010 n.74491 ha ricordato che ai sensi dell'art. 30 L. 120/2010, in caso di incidente con danni a persone o cose provocato dal conducente di un veicolo dotato ...
Guida pratica UE sulla sicurezza sociale
L'Inps, con la circolare n. 124 del 17 settembre 2010, ha reso noto che è stata emanata la Guida pratica, denominata Disposizioni UE sulla sicurezza sociale - I diritti di coloro che si spostano nell'Unione europea che riepiloga la regolamentazione ...
INPS: approvato il regolamento per la definizione dei procedimenti
L'INPS, con il messaggio n. 22939 del 10 settembre 2010, ha approvato il Regolamento per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti, che individua distintamente i termini per l'emanazione del provvedimento ed il responsabile del provvedimento ...
Gli approfondimenti di LF: Istruzioni operative per fruire dello sgravio contributivo sulle retribuzioni variabili
Il beneficio contributivo viene fruito in proporzione se ai lavoratori sono stati corrisposti premi previsti sia dalla contrattazione aziendale che da quella territoriale.
TFR: Rivalutazione mese di Agosto 2010
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2010 - 14 settembre 2010, è stato fissato nel 2,159794% (comunicato ISTAT).
Lavoro notturno: la media delle ore va calcolata sul lavoro effettivo
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 17879 del 30 agosto 2010, ha precisato che, nell'ipotesi di un lavoratore a part time che svolga la sua prestazione su tre giorni lavorativi, ai fini del calcolo delle ore medie di lavoro notturno consentite, ...
Infortuni sul lavoro e prevenzione: i chiarimenti del MinLavoro
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 17810 del 27 agosto 2010, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota (con particolare riferimento ai ponteggi).
Malattia professionale: il certificato medico va inviato solo su richiesta
L'INAIL, con la circolare 15/9/2010 n.36, ha reso noto che al datore di lavoro che non adempie all'obbligo di inviare il certificato medico relativo alla malattia professionale del dipendente a seguito della richiesta dell'istituto assicurativo, si applicano ...
Personale navigante: per fruire della Cig o della mobilità occorre certificare la mancanza di lavoro
L'INPS, con il messaggio 15/09/2010 n.23240, ha precisato che il personale navigante per continuare a fruire dei trattamenti di mobilità e di integrazione salariale è tenuto a presentare all'Istituto previdenziale un'autocertificazione attestante di ...