Assistenza domiciliare ed ospedaliera, ricorso ai co.co.co.
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 5 del 2 aprile 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di ricorrere ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore dell'assistenza domiciliare ed ospedaliera, ...
Commercio e turismo: prorogati i trattamenti di cigs e mobilità
L'INPS, con il messaggio n. 9060 dell'1 aprile 2010, ha comunicato che, per i lavoratori del commercio, delle agenzie di viaggio e turismo e delle imprese di vigilanza, sono state prorogate cigs e mobilità per l'anno 2010.
Tirocini formativi e di orientamento
Il Ministero del Lavoro, con risposta ad interpello n. 7 del 2 aprile 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla attivazione di tirocini formativi "atipici", ossia in favore di categorie di persone a rischio di esclusione sociale, ovvero promossi da ...
Apprendistato professionalizzante: limitazioni quantitative e imprese collegate.
Il Ministero del Lavoro, con risposta a interpello n. 11 del 2 aprile 2010, ha fornito chiarimenti in merito al numero massimo di apprendisti che un datore di lavoro può assumere e in particolare se tale numero massimo possa essere individuato anche ...
Somministrazione: iscritte all'Albo solo le agenzie comunitarie
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 4 del 2 aprile 2010, ha precisato che lo svolgimento dell'attività di somministrazione di lavoro è riservato esclusivamente ai soggetti individuati dal D.Lgs. n. 276/2003: operatori pubblici ...
Computo delle ore di viaggio e tempo di trasferta
Il Ministero del Lavoro, con risposta a interpello n. 15 del 2 aprile 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di considerare quale orario di lavoro le ore di viaggio per trasferte e il relativo trattamento economico delle stesse alla ...
Prospetto paga, legittimo l'invio da parte del consulente o della società capogruppo
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 8 del 2 aprile 2010, ha precisato che è legittimo l'invio del prospetto paga per posta elettronica anche da parte del consulente del lavoro delegato o della società capogruppo nel caso di gruppi ...
Orario di lavoro: tempo impiegato per raggiungere il posto di lavoro - chiarimenti
Il Ministero del Lavoro, con risposta a interpello n. 13 del 2 aprile 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di considerare quale orario di lavoro le ore il tempo impiegato dal lavoratore per raggiungere il "punto di raccolta", situato ...
Radiologia: l'indennità di rischio spetta anche al personale estraneo alla struttura
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 6 del 2 aprile 2010, ha specificato che l'indennità di rischio radiologico spetta anche a quei lavoratori che, pur non appartenendo al settore radiologico, sono esposti ad un rischio non minore, ...
Trasporto: il cameriere di bordo si computa ai fini della quota di riserva nell'appalto di servizi
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 10 del 2 aprile 2010, ha precisato che il personale occupato con la qualifica di cameriere di bordo per l'esecuzione di un appalto di servizi, avente ad oggetto l'attività di ristorazione su ...
Lavoro occasionale, variano i codici per le comunicazioni
L'INAIL, con la nota prot. n. 2874 del 31 marzo 2010, ha comunicato che è stata aggiornata la tabella relativa alle attività di lavoro accessorio.
Facendo seguito alla nota prot. n. 9627 del 30 ottobre 2009 e tenuto conto delle modifiche introdotte ...
Malattie professionali: aggiornato l'elenco per la denuncia obbligatoria
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 76, Suppl. Ord. N. 66, dell'1 aprile 2010, il comunicato del Ministero del Lavoro 1.4.2010, con il quale è stato integrato il testo del decreto contenente l'elenco delle malattie per le quali è obbligatoria ...