Sicurezza sul lavoro: medico competente e medico del SSN abilitati ad effettuate la visita del minore
Il Ministero del Lavoro, con lettera circolare n. 1401 del 22 gennaio 2010, ha precisato che la certificazione di idoneità allo svolgimento di determinate attività (ad esempio, la conduzione di generatori di vapore) deve essere rilasciata da un medico ...
CIGS e contratti di solidarietà: può essere superato il limite dei 36 mesi
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 1879 del 21 gennaio 2010, ha precisato che l'impresa che abbia già fruito per 36 mesi del trattamento straordinario di integrazione salariale può stipulare contratti di solidarietà.
Malattia professionale e silicosi-asbestosi: possibile denuncia online
L'INAIL ha attivato, sul proprio sito, i servizi per l'invio telematico delle denunce di malattia professionale e delle denunce di silicosi/asbestosi.
Attivo il servizio PEC sul Minlavoro
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha reso noto che dal 22 gennaio 2010 è attivo, per tutte le Unità Organizzative Centrali del Ministero, il servizio di Posta Elettronica Certificata (PEC), sulla base di quanto previsto dal Codice ...
ENASARCO: definita la competenza territoriale per i ricorsi
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 947 del 19 gennaio 2010, ha reso noto che per i ricorsi avverso i verbali di accertamento ENASARCO è territorialmente competente il Comitato Regionale ove ha sede l'Ufficio che ha emesso il verbale oggetto di ...
DPI: chi è inidoneo cambia mansione
Il Ministero del Lavoro, rispondendo ad un apposito quesito riguardante l'uso dei dispositivi di protezione individuale, ha precisato che, in caso di accertata inidoneità fisica del lavoratore a sopportare la movimentazione manuale di carichi, lo stesso ...
La nomina del responsabile dei lavori segue i criteri generali della delega di funzioni
Il Ministero del lavoro, rispondendo ad una faq, ha precisato che l'incarico del committente al responsabile dei lavori in un cantiere, seppur distinto dalla delega di funzioni da parte del datore di lavoro di cui all'art. 16 del DLgs 81/2008, deve rispettare ...
Possibile ricorrere alla PEC in luogo della raccomandata AR
L'INPS con il messaggio 22/01/2010 n. 2136, facendo seguito alla circolare 72/2009, ha fornito ulteriori istruzioni operative sull'utilizzo della PEC, ricordando che la comunicazione che avviene tra due caselle di posta elettronica certificata, ha lo ...
Collocamento obbligatorio: prorogato a lunedì 1° febbraio l'invio del prospetto informativo 2010
I datori di lavoro tenuti ad inviare il prospetto informativo sulla situazione occupazionale aggiornata al 31 dicembre 2009, per l'assunzione dei disabili, possono adempiere all'obbligo previsto dalla Legge 68/99 entro lunedì 1° febbraio p.v. dato ...
Armatori e società di armamento
Obbligo di comunicare l'assunzione e la cessazione del mese precedente dei marittimi imbarcati o sbarcati. Servizio di collocamento in via telematica a mezzo modello Unimare
(DM 31.3.2008 - Art. 40 L. 133/2008 - Min. lavoro nota 28.7.2008)
Imprese industriali
Presentazione della dichiarazione sul numero medio dei dipendenti occupati nel 2009 in caso di variazione del personale, qualora tale media sia al di sotto dei 50 dipendenti, ai fini del pagamento del contributo CIGO all'INPS
tramite Dichiarazione di ...
Solidarietà: aumentato l'ammontare del trattamento
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto n. 48295 del 17 novembre 2009, con cui si dispone che l'ammontare del trattamento di integrazione salariale per i contratti di solidarietà (art. ...