Se non viene riconosciuto il riposo settimanale ogni 14 giorni scatta la sanzione
Il Ministero del lavoro, con la nota 14/12/2009 n.19428, ha precisato che il personale ispettivo per poter applicare la sanzione amministrativa da 130 a 780 euro in caso di violazione delle disposizioni sul riposo settimanale dovrà innanzi tutto individuare ...
Gli approfondimenti di LF: licenziamento per raggiunti limiti di età
La recente equiparazione delle donne agli uomini rispetto ai limiti massimi di età lavorativa ci spinge ad analizzare la situazione complessiva del raggiungimento della soglia di 65 anni di età e della possibile prosecuzione del rapporto sia per uomini ...
TFR: Rivalutazione mese di Novembre
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 14 novembre 2009 - 15 dicembre 2009, è stato fissato nel 1,988383% (comunicato ISTAT). L'indice di dicembre sarà diffuso in base al calendario ...
Colf e badanti:no al ritorno a casa per le vacanze di Natale
Il Ministero dell'interno, con la nota prot. 12319/2009, ha ricordato che le colf e le badanti straniere nei cui confronti nello scorso mese di settembre è stata presentata l'istanza di regolarizzazione ex Lege 102/2009, nelle more della convocazione ...
Accesso al trattamento di integrazione salariale straordinario per le aziende del settore dell'editoria
E' stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 47385 dell'8 ottobre 2009 che disciplina i criteri e la procedura per la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinario in favore dei dipendenti delle imprese editrici o stampatrici ...
Partecipazione dei lavoratori ai risultati dell'impresa
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha reso noto che è stato firmato il 9/12/2009 l'avviso comune con le parti sociali che definisce le linee operative per l'attuazione della partecipazione dei lavoratori ai risultati dell'impresa.
PMI: nuovi fondi in arrivo
Fondimpresa, con l'avviso n. 4/2209, ha reso noto che sono stati messi a disposizione delle aziende aderenti dei contributi aggiuntivi per i loro piani formativi (in tutto, sono stanziati 5 milioni di euro).
Comunicazione unica e variazione dati: istruzioni operative
L'INPS, con il messaggio n. 28736 del 10 dicembre 2009, ha reso noto che sono stati rilasciati e resi operativi i servizi di trasmissione delle richieste di variazione dei dati d'impresa.
Finanziaria: in discussione alla Camera il testo licenziato dalla Commissione bilancio
E' attualmente in discussione alla Camera dei deputati il DDL sulla Finanziaria 2010 che tra le diverse misure prevede numerosi interventi a sostengo dell'occupazione.
CIG e mobilità in deroga erogate anche nelle more del decreto ministeriale
In attesa che il Ministero del lavoro adotti i provvedimenti che rendono disponibili le somme stanziate per finanziare la CIG e la mobilità in deroga nelle singole Regioni, l'INPS (circolare 10/12/2009 n.122) può comunque erogare le prestazioni fino ...
Gli approfondimenti di LF: i conguagli contributivi di fine anno
Alla fine dell'anno, per effetto dell'applicazione di particolari normative in materia contributiva relative alla quantificazione dell'esatto imponibile contributivo, all'applicazione delle corrette aliquote contributive correlate all'imponibile ed all'esatta ...
Mercato del lavoro: nel 2010 permane il regime transitorio per i cittadini rumeni e bulgari
Il Ministero dell'Interno, con la circolare n. 7881 del 3 dicembre 2009, per ciò che concerne l'ingresso in Italia per lavoro subordinato dei cittadini romeni e bulgari, ha comunica che, anche per il 2010, vige il regime transitorio già adottato negli ...