Trattamento di integrazione salariale anche agli apprendisti in regime di solidarietà
Il Ministero del lavoro, con nota prot. 13012 del 10/09/2009, rispondendo all'interpello 69/2009, ha precisato che il trattamento di integrazione salariale in deroga spetta anche ai lavoratori con contratto di apprendistato in regime di solidarietà ...
Gli approfondimenti di LF: le modifiche al Testo Unico sulla sicurezza
Il D.Lgs. n. 106/2009 ha apportato al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) numerose modifiche che vanno da una maggiore responsabilità per i datori di lavoro e i dirigenti ad una revisione dell'intero ...
Giornalisti: forniti chiarimenti e istruzioni operative sul congedo straordinario
L'INPGI, con la circolare 07/09/2009 n.10, ha precisato che in ottemperanza alle due sentenze della Corte Costituzionale (158/2007 e 19/2009) possono fruire del congedo straordinario per l'assistenza ai familiari con handicap grave sia il coniuge convivente ...
Sisma Abruzzo: ulteriore proroga per la disoccupazione
L'INPS, con il messaggio n. 18148 del 7 agosto 2009, ha reso noto che è stata prorogata (OPCM n. 3763 del 6 maggio 2009) di ulteriori sei mesi l'indennità di disoccupazione con requisiti normali scaduta o in scadenza dopo il 1° gennaio 2009 e fino ...
Colf e badanti: aggiornate le FAQ del Ministero dell'Interno
Il Ministero dell'Interno, nell'apposita sezione del sito internet dedicata all'emersione del lavoro irregolare di colf e badanti, ha aggiornato le risposte alle principali domande (FAQ) relative alla procedura da seguire.
On line la procedura telematica per la DNA lavoro occasionale accessorio
L'INAIL, con la nota 07/09/2009 n.8270, ha precisato che è disponibile nella sezione "Punto cliente" l'apposita procedura telematica di acquisizione delle denunce nominative relative al lavoro occasionale accessorio.
Disabili: il congedo di maternità è vincolato dalla residenza
L'INPS, con il messaggio n. 19583 del 2 settembre 2009, ha precisato che anche il figlio convivente del portatore di handicap grave può usufruire del congedo maternità, laddove non vi siano altri soggetti che possono prendersene cura (coniuge, genitori, ...
ExtraUE: confermato anche per il 2009 il contingente di 10 mila ingressi per la formazione
Il Ministero del lavoro, con il decreto 29/07/2009 (in G.U. n. 204 del 3/09/2009), ha fissato in 5.000 unità il contingente degli stranieri ammessi a frequentare in Italia i corsi di formazione professionale e in 5.000 unità quelli ammessi a svolgere ...
Imprese edili: possibile da settembre l'applicazione dello sgravio contributivo
Dal mese di settembre 2009, nelle more della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del previsto decreto ministeriale, le imprese edili possono applicare lo sconto contributivo di cui all'art.29 del DL 244/1995 (L. 241/95) nella misura fissata per l'anno ...
Pubblicato il testo del D. Lgs. n. 81/2008 coordinato con il correttivo D. Lgs. n. 106/2009
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sulla home page del proprio sito istituzionale (www.lavoro.gov.it), il testo del D. Lgs. n. 81/2008 (T.U. Sicurezza) coordinato con le modifiche introdotte dal D. Lgs. n. 106/2009.
Colf e badanti: aggiornate le FAQ del Ministero dell'Interno
Il Ministero dell'Interno, nell'apposita sezione del sito internet dedicata all'emersione del lavoro irregolare di colf e badanti, ha aggiornato le risposte alle principali domande (FAQ) relative alla procedura da seguire.
Gli approfondimenti di LF: Le regole per la sanatoria di colf e badanti ***aggiornato al 3/09/2009***
La Legge 3 agosto 2009 n. 102 di conversione del D.L 78/2009 (c.d decreto anticrisi), ha previsto una nuova procedura di regolarizzazione dei lavoratori sia stranieri (extracomunitari e comunitari) che italiani che svolgono attività come colf o badanti.