Emilia-Romagna: cambia l’addizionale regionale per il 2025 e 2026
Sulla G.U. n. 91 del 18 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Emilia-Romagna con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver variato l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef per il 2025 e il ...
Non sempre l’anticipazione del TFR è esente da contributi
L’INL, con la Nota n. 616 del 3 aprile 2025, ha precisato che il contratto collettivo o individuale possono prevedere le condizioni, anche diverse da quelle individuate dall’art. 2120 c.c., in presenza delle quali è consentita l’anticipazione ...
Tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) - dato storico
Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) dal 1997 ad aprile 2025.
Intermittenti in Uniemens anche senza compenso né indennità
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1322 del 18 aprile 2025, con cui ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di computo dei lavoratori intermittenti e alla loro valorizzazione in Uniemens.
Ricercatrice Aire: esenti i redditi da ricerca in Italia
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 113 del 17 aprile 2025, ha confermato che i redditi da ricerca prodotti in Italia da una ricercatrice iscritta all’AIRE e residente nei Paesi Bassi non sono imponibili nel nostro ...
Trattamento fiscale del patto di non concorrenza erogato a non residente
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 111 del 17 aprile 2025, ha fornito chiarimenti in merito al corretto trattamento fiscale del corrispettivo che, un sostituto d’imposta con residenza fiscale in Italia, versa ...
La BCE taglia ancora i tassi
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 17 aprile 2025, ha reso noto che il TUR scende dal 2,65% al 2,40% a decorrere dal 23 aprile 2025.
Esonero Under 36: al via la campagna di comunicazione
L’INPS, con un comunicato stampa del 15 aprile 2025, ha reso noto di aver inviato, alle aziende già beneficiarie dell’esonero contributivo ex art. 1, commi 10-15, della L. 178/2020, un avviso con il quale le stesse sono state invitate ...
Abruzzo: cambiano le aliquote dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 87 del 14 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Abruzzo con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver variato l’aliquota dell’addizionale regionale all’Irpef.
Ateco 2025: INPS chiede un confronto con il datore di lavoro
L’INPS, con il Messaggio n. 1246 del 10 aprile 2025, a seguito della nuova classificazione Ateco 2025 sulla quale è già intervenuta la circolare 71/2025, ha fornito le indicazioni ai propri operatori, precisando, tra l’altro, ...
Umbria: stabilite le maggiorazioni dell’addizionale regionale
Sulla G.U. n. 88 del 15 aprile 2025, è stato pubblicato il comunicato della regione Umbria con cui l’ente territoriale ha reso noto di aver emanato la Legge regionale 11 aprile 2025, n. 2, recante “Disposizioni in materia di tributi ...
Reddito da accordo conciliativo: tassabile come lavoro dipendente
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’Interpello n. 98 del 14 aprile 2025, ha chiarito che le somme corrisposte al lavoratore in sede di conciliazione giudiziale per la cessazione del rapporto di lavoro sono da considerarsi reddito ...