Rottamazione-quater: entro il 9 dicembre la prossima rata
L’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto che per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della rata in scadenza ...
Nuove convenzioni per la riscossione dei contributi
L’INPS, con le circolari nn. 114, 115, 116 e 117 datate 5 agosto 2025, ha reso noto di aver sottoscritto nuove convenzioni con 4 Enti bilaterali per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento degli stessi Enti.
Bonus maturati all’estero e tassazione in Italia: i chiarimenti delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all'interpello n. 199 del 4 agosto 2025, è intervenuta nuovamente per chiarire il corretto trattamento fiscale dei bonus riconosciuti ai dipendenti, per un lavoro svolto in un altro Stato, nell’ambito ...
La tutela Inail degli studenti e del personale scolastico diventa strutturale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025, è stata pubblicata la Legge n. 109/2025 di conversione del d.l. 24 giugno 2025, n. 90, recante “Disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute”, ...
In GU la Legge di conversione sulla tracciabilità delle spese
Sulla GU n. 177/2025 è stata pubblicata la Legge n.108 del 30 luglio 2025 di conversione del DL 84/2025 che conferma la modifica dell’art. 51, c. 5 del TUIR secondo cui, ai fini della non concorrenza al reddito di lavoro dipendente dei rimborsi ...
Rilasciata la versione 4.30.4 dell’allegato tecnico Uniemens
L’INPS ha pubblicato sul proprio sito la versione 4.30.4 dell’allegato tecnico Uniemens, datata 30 luglio 2025, nonché la versione 4.30.3 dello schema di validazione e la 48.0 dei codici contratto della sezione “PosContributiva”.
CDL: il Concordato Preventivo non incide sui contributi previdenziali
L’Enpacl ha reso noto che l’adesione al Concordato Preventivo Biennale con l’Amministrazione finanziaria, introdotto dal D.Lgs. n. 13/2024, modificato dal D.Lgs. n. 108 del 5 agosto 2024 e integrato dal D.Lgs. 12 giugno 2025, n. 81 ...
Prorogate le agevolazioni per la ZFU sisma centro Italia
L’INPS, con il Messaggio n. 2399 del 30 luglio 2025, ha reso noto che il DL 95/2025 ha disposto la proroga anche per il periodo d’imposta 2025 dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione ...
Decontribuzione SUD: nuova funzionalità per la verifica della forza lavoro
L’INPS, con il Messaggio n. 2398 del 30 luglio 2025, ha reso noto che è disponibile un’apposita funzionalità all’interno delle denunce mensili volta a verificare la forza lavoro del mese di competenza e a inibire, in via ...
TFR: soggette a tassazione separata le misure compensative
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 198 del 30 luglio 2025, ha precisato che le misure compensative riconosciute ai lavoratori, volte a neutralizzare gli effetti della modifica del sistema previdenziale, possono fruire ...
Imponibili i benefit che sostituiscono le indennità soppresse
L’Agenzia delle entrate, con la Risposta all’interpello n. 195 del 30 luglio 2025, ha precisato che, se con accordo sindacale viene riconosciuta al lavoratore la facoltà di convertire indennità obsolete previste dal CCNL con ...
Tasse e contributi sulla rivalutazione dei crediti di lavoro
Di fronte al ritardato o mancato pagamento della retribuzione il lavoratore puòricorrere dinanzi al Tribunale del lavoro per farsi riconoscere le somme dovute e sugli importi riconosciuti spetta la rivalutazione degli stessi in base ad appositi ...