Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi al datore sono esenti da Iva
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 261 del 7 ottobre 2025, ha chiarito che i rimborsi erogati dagli enti pubblici ai datori di lavoro per i permessi retribuiti concessi ai dipendenti che svolgono cariche elettive non ...
Credito d’imposta per la formazione degli agricoli: istituito il codice tributo
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 54 del 7 ottobre 2025, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda ...
F24, nuovo codice per il versamento dell’IVA nel settore logistico
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 53 del 7 ottobre 2025, ha istituito un codice identificativo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) dovuta dal committente in nome e per conto del prestatore ...
Soppresso il codice identificativo 60 dell’F24
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 52 del 7 ottobre 2025, ha proceduto alla soppressione del codice identificativo “60” denominato “Garante / terzo datore” nel modello F24.
Agricoli, online gli avvisi bonari fino al secondo trimestre 2024
L’INPS, con il messaggio n. 2955 del 6 ottobre 2025, ha comunicato che sono disponibili all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, nella sezione “Dati complementari”, alla voce “Lista Av. Bonari ...
Riduzione contributiva artigiani e commercianti nuovi iscritti: domanda anche tramite profilo associazioni
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2954 del 6 ottobre 2025, con cui ha reso noto che i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, possono ...
Nuovi codici tributo per versamento del trattamento integrativo compensato indebitamente
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 51 del 6 ottobre 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite i modelli F24 e F24 EP, delle somme dovute dal sostituto di imposta a seguito del recupero del credito maturato per effetto ...
INPS, dal 15 ottobre le domande per l’aliquota più elevata
L’INPS, con il messaggio n. 2916 del 3 ottobre 2025, ha fornito istruzioni ai beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito ...
Nuove convenzioni INPS per la riscossione dei contributi
L’INPS, con le circolari da 132 a 136 del 12 agosto 2025, ha reso noto di aver sottoscritto nuove convenzioni con Enti bilaterali aventi a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente ...
Niente restituzione dell’IVA se l’appalto è riqualificato in somministrazione
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 50 del 3 ottobre 2025, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di richiedere la restituzione dell’IVA non dovuta, avendo a riguardo l’ipotesi in cui l’imposta sia ...
Aggiornati documento e allegato tecnico Uniemens
L’INPS ha rilasciato la versione 4.31 del Documento tecnico Uniemens del 30 settembre 2025, nonché la versione 4.31.0 dell’Allegato tecnico.
In vigore l’accordo in materia di sicurezza sociale con la Moldavia
L’INPS, con la circolare n. 131 del 30 settembre 2025, n. 131, ha reso disponibili le disposizioni applicative dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, in vigore dal 1° settembre ...