CIG, mobilità e disoccupazione: massimali 2011
L'INPS, con la circolare 04/02/2011 n.25, ha fissato i valori dei massimali mensili dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione per l'anno 2011.
Sisma Abruzzo: sospesa la riscossione delle rate
L'INPS, con il messaggio n. 2509 del 2 febbraio 2011, ha precisato che la riscossione delle rate, relative al recupero dei contributi sospesi in seguito al sisma che ha colpito l'Abruzzo in data 6.4.2009, in scadenza tra il mese di gennaio ed il mese ...
Personale di volo in cigs e previdenza complementare
Il Ministero del Lavoro, con la risposta all'interpello n. 2 del 2 febbraio 2011, ha precisato che, nell'ipotesi di assunzione di lavoratori collocati in regime di Cigs dal vettore aereo o da una società derivata, non è applicabile la riduzione del ...
Agricoli, obblighi contributivi e previdenziali 2011
L'Enpaia, con le circolari n. 1 e 2 del 25 gennaio 2011, ha fornito informazioni relativamente agli obblighi contributivi e previdenziali delle aziende agricole e dei consorzi di bonifica per il 2011.
Spettacolo: minimali e massimali 2011
L'ENPALS, con la circolare n. 4 del 31 gennaio 2011, a seguito della variazione, pari allo 1,6% dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati rilevato dall'ISTAT, ha diramato i valori contributivi da valere per il 2011 per ...
Riscossione contributi: l'INPS firma le convenzioni con ANCCA, FIACA, FENAPI, UGL e USAE
L'INPS, con le circolari n. 16 -17 -18 - 19 e 20 del 31 gennaio 2011, ha siglato delle convenzioni volte ad impartire le istruzioni per la riscossione dei contributi.
Incentivi all'occupazione 2010: le istruzioni operative
L'INPS, con la circolare n. 22 del 31 gennaio 2011, ha fornito le istruzioni operative per il riconoscimento e l'effettivo godimento degli incentivi all'occupazione previsti, in via sperimentale per il 2010, dall'art. 2, commi 134, 135 e 151, della L. ...
Disoccupazione, competente lo Stato di ultima occupazione
L'INPS, con messaggio n. 1686 del 25.1.2001 rammenta che lo Stato competente a liquidare l'indennità di disoccupazione è quello di ultima occupazione del lavoratore ma se questi si reca in altro Stato membro vi sono alcuni limiti.
Inps, criteri di riconoscimento del congedo di maternità e parentale
L'INPS chiarisce quali sono le condizioni che legittimano la possibilità di richiedere l'accredito figurativo e il riscatto dei periodi di congedo di maternità e parentale ai sensi di quanto previsto dal T.U. sulla maternità e paternità.
UniEmens, nuove modalità di gestione e comunicazione dei dati relativi ai periodi di Cig
L'INPS, con la circolare n. 13 del 28 gennaio 2011, ha fornito le istruzioni per la compilazione del flusso UniEmens, con particolare riferimento alle nuove modalità di gestione e comunicazione dei dati relativi ai periodi di sospensione o riduzione ...
Durc negativo con troppi part time
La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE), con il comunicato del 19 gennaio 2011, ha fornito le istruzioni operative per la verifica del nuovo obbligo contrattuale, in vigore dall'1 gennaio, per il settore edile.
Convenzione INPS-ANIA per la liquidazione dei sinistri
L'INPS, con la circolare n. 15 del 31 gennaio 2011, ha reso noto che il 24 dicembre 2010, è stata sottoscritta la convenzione con ANIA (Associazione Nazionale Imprese d'Assicurazioni), per favorire l'esercizio delle azioni surrogatorie e la liquidazione ...