INPS: contribuzione 2008 per artigiani e commercianti
L'Inps con la circolare 01/02/2008 n.13 fissa l'ammontare della contribuzione dovuta nel 2008 da parte di artigiani e commercianti. La contribuzione varia a seconda che si tratti di lavoratore iscritto alla gestione artigiani oppure a quella commercianti ...
Guide turistiche, farmacisti e soci accomandanti di Sas e iscrizione alla gestione separata
L'INPS, con la circolare 01/02/2008 n.12, ha fornito alcune precisazioni in merito all'obbligo di iscrizione alla gestione separata ex lege 335/95 da parte di guide turistiche, soci accomandanti di Sas, soci liquidatori di società in liquidazione e ...
Istruzioni INPS sulla sospensione della decontribuzione sui premi di risultato collettivi
L'INPS, con il messaggio n. 2085 del 28 gennaio 2008, nel fornire il primo chiarimento all' art. 1 cc. da 67 a 70 della L. 247/2007 (protocollo sul welfare), ha precisato che, per effetto dell'abrogazione dell'art. 2 del D.L. 67/1997 (L. 135/1997), ...
Retribuzioni convenzionali 2008 per i lavoratori italiani all'estero
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto ministeriale 16/01/2008 (in Gazzetta Ufficiale 30/01/2008, n. 25) ha provveduto ad aggiornare per il 2008 i valori delle retribuzioni convenzionali da assumere come imponibile contributivo e fiscale per il calcolo ...
Generalità dei sostituti di imposta
Entro il 28 febbraio possono essere eseguite le operazioni di conguaglio fiscale tra le ritenute operate sui compensi soggetti a IRPEF e l'imposta effettivamente dovuta e in relazione alle detrazioni d'imposta per il 2007, nella busta paga del mese di ...
Lavoratori in aspettativa familiare
Gli assicurati in attività al 1° gennaio 2007 divenuti titolari di pensione diretta con decorrenza compresa entro la data del 6 novembre 2007 possono presentare domanda di riscatto di periodi di aspettativa per motivi familiari fruita prima del 31.12.1996 ...
Imprese fino a 50 dipendenti
Presentazione della Domanda quadrimestrale per ottenere i contributi a fronte della realizzazione di azioni positive per integrare tempi di vita e lavoro al Ministero del lavoro - Direzione generale, Divisione IV (art. 9 L. 53/2000
Dm 15/5/2001 - Min. ...
Settore musica e attività ricreative
Scade il termine per adeguarsi alle prescrizioni in materia di riduzione del rumore nei luoghi di lavoro, mediante redazione del documento di valutazione dei rischi, adeguamento ai valori limite di esposizione e adozione delle misure di protezione (D.Lgs. ...
Generalità dei contribuenti
Versamento unificato relativo a: - ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati trattenute dai sostituti di imposta nel mese precedente; - contributi previdenziali e assistenziali dovuti all'INPS dai datori di lavoro per il periodo ...
Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive
- denuncia mensile dei contributi dovuti dai lavoratori con rapporto di lavoro giornalistico
- versamento dei contributi mensili dovuti dai giornalisti
all'INPGI con procedura DASM e versamento tramite F24/accise (Art. 6 legge 9.11.1955, n. 1122 - ...
Datori di lavoro soggetti all'assicurazione Inail
Pagamento del premio Inail attraverso le seguenti operazioni: - presentazione della dichiarazione delle retribuzione effettive per il 2007 su modello cartaceo; - comunicazione delle retribuzioni ridotte; - calcolo e versamento del premio per regolazione ...
Imprese armatoriali marittime
Autoliquidazione 2007-08 del premio contro gli infortuni e le malattie professionali per le imprese di navigazione all'IPSEMA a mezzo modulistica predisposta (IPSEMA circ. 1/2007).