Istituito il codice tributo per il credito d’imposta Transizione 4.0
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 41 dell’11 giugno 2025, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta Transizione 4.0 di cui all’art. 1, c. 1057-bis, della L. n. ...
Presidente di Commissione e reddito assimilato a quello di lavoro dipendente
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 154 dell’11 giugno 2025, ha precisato che, se non vi è una stretta connessione oggettiva tra l’incarico di Presidente di commissione d’esame e l’attività ...
Rilasciata la versione 4.30.2 dell’allegato tecnico Uniemens
L’INPS ha pubblicato la versione 4.30.2 dell’allegato tecnico dell’Uniemens e dello schema di validazione, datate 5 giugno 2025.
In arrivo gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti
L’NPS, con il messaggio n. 1844 del 10 giugno 2025, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di agosto e novembre 2024, ...
Le sanzioni civili INPS si adeguano ai nuovi tassi
L’INPS, con la circolare n. 100 del 10 giugno 2025, facendo seguito alla decisione di politica monetaria della BCE del 5 giugno 2025 che ha ridotto l’ex TUR al 2,15% (con decorrenza dall’11 giugno 2025), ha fornito le opportune indicazioni ...
Scende il costo della rateazione Inail
L’Inail, con la circolare n. 34 del 10 giugno 2025, ha reso noto di aver adeguato la misura degli interessi di rateazione e delle sanzioni civili, per effetto del nuovo tasso BCE (decisione di politica monetaria del 5 giugno 2025) fissato al 2,15% ...
Regime forfetario inapplicabile dall’anno successivo all’iscrizione all’AIRE
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 149 del 9 giugno 2025, ha indicato che l'iscrizione all'AIRE, che rappresenta una causa di esclusione dall’applicazione del regime forfetario di cui all’articolo 1, commi ...
Conguagli 730: dinieghi dal 7 luglio 2025
L’Agenzia delle entrate, rispondendo ad una faq sul modello 730/2025 ha reso disponibile, ai fini di agevolare le operazioni di verifica e controllo da parte dei CAF e dei professionisti, il cronoprogramma delle attività per il 2025.
Maggiori acconti IRES e IRAP: istituiti i codici tributo
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 38/E del 6 giugno 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dei maggiori acconti IRES e IRAP dovuti ai sensi dell’articolo 1, comma 20, della legge di bilancio ...
La BCE riduce l’ex TUR al 2,15%
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 5 giugno 2025, ha reso noto che il TUR scende dal 2,40% al 2,15% a decorrere dall’11 giugno 2025.
Aggiornate le istruzioni e le specifiche tecniche del 770/2025
L’Agenzia delle entrate, in data 5 giugno 2025, ha comunicato di aver aggiornato le istruzioni e le specifiche tecniche del modello 770/2025.
Sgravi contributivi per contratti di solidarietà accompagnati da CIGS
L’INPS, con il messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, ha diffuso l’elenco delle imprese ammesse a fruire dello sgravio contributivo di cui all’articolo 6 del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, convertito, con modificazioni, dalla legge ...