Le varie declinazioni del welfare
Assolombarda, nel rapporto n.2/2018, ha ricordato che il welfare in senso lato è il complesso di politiche messe in atto per garantire un tenore di vita minimo all’individuo, per dare protezione so...
Contributo del 10% sulle somme versate alla previdenza complementare dopo la conversione del premio di risultato
La Fondazione Studi dei CDL, con l’approfondimento del 26/10/2018, affronta la questione del regime contributivo applicabile ai premi di produttività che vengono convertiti in previdenza complement...
La convenienza dei buoni spesa o acquisto
Se un’azienda intende motivare e/o premiare i propri dipendenti, può ricorrere ai buoni spesa che rappresentano la soluzione più conveniente, dato che per i lavoratori il loro valore non costituis...
Premi agevolabili con qualsiasi modalità di coinvolgimento paritetico dei lavoratori
Assonime, con la circolare 10/10/2018 n. 22, ritiene che possano furie della decontribuzione del 20% fino ad un importo massimo di 800 euro di cui al DL 50/2017 anche i contratti collettivi che preved...
Agenti e rappresentanti: entro fine ottobre le domande per fruire dei servizi welfare
Enasarco, sul proprio sito internet, ha ricordato che scade il 31 ottobre 2018 il termine entro il quale gli agenti ed i rappresentanti di commercio, sia ancora in attività che in pensione, possono p...
Trasporto pubblico: agevolabili anche gli abbonamenti previsti dal CCNL
Assonime, con la circolare 10/10/2018 n. 22, ritiene che possano fruire dell’agevolazione di cui all’art.51, c.2, lett. d-bis) del TUIR, anche gli abbonamenti per il trasporto pubblico, le somme e...
Premi di risultato: attenzione al periodo congruo
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78 del 19 ottobre 2018, ha chiarito che l'erogazione del premio di risultato non subordinata al conseguimento di un risultato incrementale rispetto al ...
I buoni carburante: un vantaggio non solo per il dipendente
Tra i flexible benefit che un datore di lavoro può riconoscere ai propri dipendenti, anche attraverso un piano welfare, meritano di essere evidenziati i buoni carburante che se erogati fino ad un imp...
I versamenti alla previdenza complementare dopo la conversione del premio soggiacciono al contributo di solidarietà
Assonime, con la circolare 10/10/2018 n.22, ritiene che il versamento dei contributi ai fini assistenziali o di previdenza complementare derivanti dalla conversione del premio di risultato possa esser...
Agevolabile il contributo alla cassa sanitaria anche se inferiore al valore delle prestazioni
Assonime, con la circolare 10/10/2018 n.22, ritiene che la disciplina agevolativa prevista dall’art. 51, c.2, lett. a) del TUIR, trova applicazione tutte le volte in cui sussista, per il lavoratore,...
Esenti fiscalmente anche i buoni pasto offerti tramite APP per mobile
L’Agenzia delle entrate, con il principio di diritto n.3 dell’8 ottobre 2018, ha precisato che rientra nel campo di applicazione di cui all’art. 51, c.2, lett. c) del TUIR, e quindi fruisce dell...
Welfare familiare per garantire sicurezza sociale e benessere
La ricerca del primo Osservatorio sul bilancio di welfare delle famiglie italiane presentata dalla società MBS Consulting alla Camera dei Deputati nel mese di novembre 2017, ha evidenziato le diffico...