Il piano welfare di Anpal Servizi spa può essere un modello per le altre aziende
ANPAL Servizi s.p.a., azienda che opera sotto il controllo dell’ANPAL, nella realizzazione delle politiche attive del lavoro, il 19/12/2017 ha stipulato un accordo con le parti sociali per l’eroga...
Un’estate… a tutto welfare
E’ iniziata l’estate e come tutti gli anni, per i lavoratori che sono anche genitori, sorge il problema della gestione dei figli nel periodo post scuola.
Di contro, per i datori di lavoro sorge i...
Sempre più richieste le misure per la conciliazione vita e lavoro
Secondo il rapporto Welfare Index 2018, promosso da Generali Italia con la partecipazione delle maggiori confederazioni italiane (Confindustria, Confagricoltura, Confartigianato e Confprofessioni), è...
Il vantaggio del piano welfare nell’accordo aziendale
Secondo la Guida operativa per la realizzazione del welfare aziendale diffusa da Anpal Servizi S.p.A., al termine delle fasi di raccolta delle esigenze e dei feedback dei singoli dipendenti in merito ...
Welfare aziendale nelle relazioni industriali
Secondo una guida operativa dell’Anpal, sono diversi i punti di partenza che determinano, da parte delle aziende, il profilo del piano di welfare e le sue prospettive.
In particolare vengono segnal...
Un welfare su misura per ogni lavoratore
Il welfare sta conquistando sempre più spazio nei contratti di lavoro.
Le piccole e medie imprese hanno più difficoltà a garantire pezzi di welfare nei contratti di lavoro, rispetto a grandi azien...
Enel tra i vincitori del welfare Awards
Tra i vincitori dell’edizione 2018 del "Welfare Awards" Enel ha conquistato il primo posto nella sezione “Miglior partecipazione under 30”, in virtù dell’elevato utilizzo dei benefit di welfa...
Organizzazione interna per la gestione del welfare aziendale
Secondo la Guida operativa per la realizzazione del welfare aziendale diffusa da Anpal Servizi S.p.A., la gestione del piano welfare richiede l’espletamento di una serie di attività da parte del da...
Sostegno ai soggetti deboli e all’integrazione sociale
Secondo il Rapporto welfare Index PMI 2018, il 23,3% delle imprese analizzate hanno segnalato la presenza in organico di lavoratori disabili ed il 30,7% di lavoratori extracomunitari.
Diventa quindi ...
Metalmeccanici Industria: dal 1° giugno aumenta la quota per il welfare aziendale
A decorrere dall’1.6.2018, le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanica Industria devono erogare strumenti di welfare del valore di 150 euro ai dipendenti assunti contratto a tempo indeterminato ...
Misure a supporto della genitorialità
Secondo il Rapporto welfare Index PMI 2018, all’interno del grande tema della flessibilità che forma oggetto dei piani welfare, si collocano anche le misure a supporto della genitorialità.
Si tra...
Anche gli abbonamenti alla palestra, al teatro e alle riviste nei piani welfare
L’art.51 c.2 lett.f) del TUIR, come modificato dalla Legge 208/2015, prevede che non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente l'utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal dato...