Tassazione piena per il tampone Covid-19 pagato dall’azienda
Se il datore di lavoro decide di rimborsare il costo del tampone che deve essere effettuato ogni 48 ore, se test rapido, o 72 ore, se test molecolare, dal dipendente c.d. no vax (ossia quello che si r...
Lo smart working come forma di welfare
La pandemia ha determinato un impatto dirompente sull’organizzazione del lavoro e sul rapporto tra il lavoro e la vita familiare, accelerando alcuni processi di evoluzione già in atto e producendo ...
E.BI.PRO.: rimborso testi scolastici anche nel 2021
E.BI.PRO. ha pubblicato il regolamento relativo al rimborso delle spese sui libri di testo, confermando la copertura anche per le spese sostenute con riferimento all’anno scolastico 2021/2022.
L’...
Le proposte del “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza”, per l’assistenza domiciliare.
Il P.N.R.R. include la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. Questa riforma non prevista nella versione del P.N.R.R. presentata a gennaio dal Governo Conte, è stata ora inserita...
Rimane alta l’attenzione sulla previdenza complementare
Le PMI con un livello alto o molto alto nell’area della previdenza e della protezione sono il 36,5%, valore stabile rispetto al 2019 ma in crescita di circa 5 punti percentuali rispetto al 2017. Inc...
La conciliazione vita-lavoro, facilitata nelle PMI
Il 49,2% delle PMI hanno un livello almeno medio nell'area conciliazione vita-lavoro; quelle con un livello alto o molto alto sono il 26,6%.
La quota delle imprese più impegnate in questa area e c...
Biglietti aerei: il datore di lavoro può sostenere le spese
Tra le prestazioni in natura che il datore di lavoro può riconoscere ai propri dipendenti, vi possono rientrare anche i biglietti aereo per il ritorno a casa del lavoratore oppure più semplicemente ...
Covid-19: il sostegno delle aziende verrà mantenuto anche dopo la pandemia
Il 2021 e il 2020 sono stati anni difficili per le aziende italiane, investite da una crisi senza precedenti. Le imprese hanno reagito impegnandosi per garantire la continuità produttiva tutelando la...
L’erogazione dei benefit legata al raggiungimento degli obiettivi
Il datore di lavoro che intende attivare un piano di welfare aziendale può anche stabilire che i benefit vengano riconosciuti alla generalità dei dipendenti oppure a categorie omogenee di dipendenti...
Più elevato il welfare aziendale nelle imprese con le donne ai vertici
Secondo il rapporto welfare Index PMI del 2021 il welfare aziendale ha un forte impatto sulla presenza femminile nel lavoro e sulle opportunità di carriera delle donne, misurate con la quota di donne...
Cambia l’ISEE, da ordinario a corrente
L’Isee è quello strumento attraverso il quale si può avere accesso a numerose prestazioni assistenziali, a sconti sulle bollette, a borse di studio e così via. Serve alle Amministrazioni e ai dat...
Previdenza complementare: deducibili dal reddito anche i contributi a carico del datore di lavoro
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 589 del 15 settembre 2021, ha precisato che non concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente i contributi versati alle for...