Conciliazione tempi di vita e lavoro: differito nuovamente il termine di scadenza per la presentazione dei progetti
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, con il comunicato del 27 ottobre 2011, ha disposto la proroga dal 28 ottobre all’8 novembre p.v. alle ore 14,00, dei termini per la presentazione dei progetti sulla conciliazione dei tempi di vita ...
Videofonografica e occhialeria, definiti i profili formativi nella Regione Marche
È stato pubblicata, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche n. 89 del 21 ottobre 2011, la delibera n. 1315 del 3.10.2011 con cui sono stati approvati i profili formativi per l'apprendistato professionalizzante relativi ai settori videofonografico ...
Agrotecnici e periti agrari, l'acconto contributivo entro fine novembre
L’Enpaia, con le note n. 64237 e n. 64257 del 24 ottobre 2011, ha ricordato che, entro il prossimo 30 novembre, agrotecnici e periti agrari dovranno versare l’acconto contributivo per l’anno di imposta 2011.
Gli approfondimenti di LF: rientro dei lavoratori in Italia, gli adempimenti per fruire degli incentivi fiscali
I benefici fiscali previsti per i lavoratori che dopo essere ritornati in Italia trovano un’occupazione, sono riconosciuti dal datore di lavoro dal periodo di paga successivo alla richiesta e, in sede di conguaglio, dalla data dell’assunzione.
Riforma dei procedimenti civili, le istruzioni del Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 28 del 2 novembre 2011, ha fornito le prime indicazioni in merito alla riforma dei procedimenti civili, apportata dal D.Lgs. n. 150/2011.
Inail, premi ridotti per le aziende virtuose
L’Inail, con un comunicato del 31 ottobre 2011, ha reso noto che è stata disposta una riduzione dei premi del 7% a favore delle aziende artigiane in regola col Testo unico sulla sicurezza e che non hanno registrato infortuni nel biennio ...
La revoca dell'appalto legittima il licenziamento, ma il datore di lavoro ha l'onore della prova
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 20095 del 30 settembre 2011, ha stabilito che, in caso di revoca dell’appalto e conseguente licenziamento dei lavoratori, il datore di lavoro deve provare l’effettiva impossibilità di utilizzare ...
Artigiani: al via la riduzione dei premi del 7% se in regola con versamenti e sicurezza
L’INAIL, con la delibera 296/2011 ha reso noto che è operativa la riduzione dei premi del 7% per le aziende artigiane che risultano in regola con i versamenti contributivi e che nell’ultimo biennio non hanno registrato infortuni sul ...
Assunzione di disoccupati di lungo periodo: gli incentivi si chiedono on line
L’INPS, con la circolare n. 140 del 28 ottobre 2011, ha comunicato che, a decorrere dall’1.11 p.v., le richieste per il godimento degli incentivi per l’assunzione dei lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o iscritti nelle liste di ...
A breve, la richiesta di Cigo sarà solo telematica
L'INPS, con la circolare n. 141 del 28 ottobre 2011, ha comunicato che, a decorrere dall’1.1.2012, le domande di autorizzazione alla cassa integrazione ordinaria Industria, Edilizia e Lapidei dovranno essere presentate unicamente attraverso il ...
Slitta a fine 2011 l'accettazione degli Uniemens presentati dagli intermediari operanti con le vecchie modalità
L’INPS, con il messaggio 28/10/2011 n.20474, ha reso noto che continuerà fino al mese di dicembre 2011 ad accettare i flussi Uniemens anche da parte degli intermediari operanti con le vecchie modalità.
Fondi elettrici e telefonici: opera d'ufficio il trasferimento all'INPS per i cessati entro il 30 luglio 2010
L’INPS, con il messaggio 28/10/2011 n.20476, ha ricordato che per tutti coloro che hanno cessato l’iscrizione ai Fondi telefonici ed elettrici entro il 30 luglio 2010, senza diritto alla pensione, il trasferimento della contribuzione all’AGO ...