Lavoro intermittente e attività discontinue
Sulla G.U. n. 95/2025 è stata pubblicata la Legge 7 aprile 2025 n.56 che abroga la tabella allegata al Regio Decreto 6 dicembre 1923, n.2657 che riporta le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia.
Bollettino trimestrale denunce di infortuni e malattie professionali
INAIL ha pubblicato il primo bollettino trimestrale del 2025 contenente informazioni riferite al numero delle denunce di infortuni e malattie professionali rilevato
Borse di studio ed esenzione fiscale
La legge 79/2025, di conversione del DL 45/2025, interviene sull’imponibilità delle borse di studio erogate agli studenti, in particolare con due disposizioni: l’art. 1-bis, c. 4 e l’art. 10, c. 1-bis.
Attivo il Piano Caldo 2025 per proteggere la salute dei lavoratori
È attivo il Piano Caldo 2025 del Ministero della Salute per prevenire i rischi legati alle ondate di calore, soprattutto per anziani, bambini e persone fragili. Il sistema prevede bollettini giornalieri in 27 città italiane, livelli di ...
Pensioni integrative e detrazioni applicabili
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 169/E del 24 giugno 2025, ha precisato che le pensioni di ogni genere e gli assegni equiparati sono considerati redditi di lavoro dipendente, per i quali spetta una specifica detrazione ...
Voce di tariffa 0722: indicazioni operative sull'attività d'ufficio
L’INAIL, con la circolare n. 38 del 24 giugno 2025, interviene sulla voce di tariffa 0722, precisando che, a seguito della nuova declaratoria delle Tariffe dei premi 2019, la stessa adesso non si riferisce più solo al personale che fa uso ...
Quattordicesima ai pensionati col cedolino di luglio
Con la mensilità di luglio sarà erogata ai titolari di pensione aventi diritto, la quattordicesima (somma aggiuntiva).
Gestione dei rifiuti derivanti da calamità: il vantaggio di aggiornare l’autorizzazione
L’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha comunicato sul proprio sito web che le imprese iscritte in Categoria 1 “raccolta e trasporto di rifiuti urbani” possono essere autorizzate anche per il trasporto e la gestione dei rifiuti derivanti ...
Al via la fase sperimentale del servizio di videochiamata con l’INPS
L’INPS, con il messaggio n. 1979 del 23 giugno 2025, ha comunicato l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facilità e della comodità del servizio di videochiamata, che consentirà ...
FSBA, da luglio cambiano le procedure
FSBA ha comunicato, tramite avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, che dal 1° luglio 2025 entreranno in vigore le nuove procedure del fondo, le quali comprendono anche la nuova modalità di rendicontazione delle assenze.
Certificato medico integrativo per l’accertamento della disabilità
L’INPS, con il messaggio n. 1980 del 23 giugno 2025, in merito all’accertamento della condizione di disabilità di cui al Dlgs 62/2024, ha reso noto che è disponibile una nuova versione della procedura per l’invio del certificato ...
Agricoli: controllo Uniemens con nuova funzionalità
L’INPS, con il messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025, ha reso noto che il servizio “Consultazione flussi Uniemens”, è stato implementato con la funzione di notifica automatica dell’esito negativo della trasmissione dei flussi ...