Nuovo Ebook “Le Assunzioni Incentivate"
È online l'ebook “Assunzioni Incentivate”: una guida agli incentivi all'occupazione normativi, economici o contributivi riconosciuti ai datori di lavoro per l'assunzione di specifiche categorie d...
Stato di emergenza: confermata la proroga al 15 ottobre 2020
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 240 del 28 settembre 2020, la L. 25.9.2020, n. 124, di conversione del D.L. 83/2020, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazion...
Edili: istruzioni operative per la riduzione contributiva 2020
L’INPS, con la circolare n. 110 del 29 settembre 2020, ha fornito le istruzioni operative per il godimento della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2020.
Allo scopo, si...
Frazionamento del riposo settimanale: ok al silenzio acconglimento
L’INL, con la circolare n. 4 del 25 settembre 2020, ha fornito i primi chiarimenti in merito all’art. 12 bis del D.L. 76/2020 (“Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”)...
Dimissioni del padre: convalida anche se non ha fruito del congedo di paternità
L’INL, con la nota n. 749 del 25 settembre 2020, ha chiarito che la convalida delle dimissioni del lavoratore padre deve essere sempre effettuata, a prescindere dalla fruizione del congedo di patern...
Emersione lavoro irregolare: i codici tributo per versare i contributi forfetari
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 58 del 25 settembre 2020, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dei con...
Sono fringe benefit esenti i beni acquistati scontati dai dipendenti
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 57/E del 25/09/2020, ha precisato che non è fiscalmente imponibile il valore dei beni che i dipendenti acquistano a prezzi scontati da soggetti terzi ...
Enti bilaterali: i contributi obbligatori non sono imponibili
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 54 del 25 settembre 2020, ha chiarito che i contributi versati da un datore di lavoro a un Ente bilaterale non devono essere assoggettati a ritenuta se...
Welfare aziendale in crescita nelle PMI
L’emergenza sanitaria in atto se da un lato ha portato con se paure e smarrimento in merito ad una sicurezza “sociale” dall’altro ha portato ad una maggior consapevolezza e un cambio di passo,...
Bando Isi Agricoltura 2019-2020: download del codice identificativo
L’INAIL, con un comunicato stampa del 25 settembre 2020, ha reso noto che, a decorrere dalla medesima data, le imprese che hanno raggiunto, o superato, la soglia minima di ammissibilità e salvato d...
Soglie più elevate di esenzione se si sceglie un benefit in luogo dei premi di produttività
La Legge di Bilancio 2017 ha stabilito che non trovano applicazione le soglie di esenzione previste dal comma 2 dell’art. 51 del TUIR per assistenza sanitaria (lett. a) e azioni ricevute (lett. g), ...
Indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori: domanda online
L’INPS, con un comunicato stampa del 23 settembre 2020, ha reso noto che è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi (...