Disciplina convenzionale per i lavoratori cooperanti all’estero
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 353 del 15/09/2020, ha precisato che la disciplina convenzionale riproporzionata di cui all’art. 54, c. 8-bis del TUIR, trova applicazi...
COVID-19: il bonus per l’adeguamento dei luoghi di lavoro non spetta per l’acquisto di un nuovo ascensore
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 361 del 16 settembre 2020, ha chiarito non può fruire del credito d’imposta sanificazione e adeguamento degli ambienti di lavoro ex ar...
Sanificazione e acquisto DPI: il credito d’imposta non spetta per la consulenza
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 363 del 16 settembre 2020, ha chiarito che le spese sostenute per la consulenza in materia di prevenzione e salute sui luoghi di lavoro, ...
Canone negozi: ok al credito di imposta anche per i locali non accatastati
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 364 del 16 settembre 2020, ha chiarito che è possibile usufruire del credito d'imposta di cui all'art. 28, del "decreto rilancio", in re...
Credito di imposta per sanificazioni: istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 52 del 14 settembre 2020, ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per la sanific...
Credito di imposta per le spese di sanificazione: nel cassetto fiscale l’importo spettante
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 302831 dell’11 settembre 2020, ha comunicato che è stato fissato l’ammontare del credito di imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei...
TFR: rivalutazione mese di agosto 2020
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2020 – 14 settembre 2020 è stato fissato al 1,000000% (comunicato ISTAT). L’in...
Contratto a termine: possibile la proroga per Covid-19 senza osservare i periodi cuscinetto
L’INL, con la nota 16/09/2020 n.713, ha precisato che la proroga dei contratti a termine per un periodo massimo di 12 mesi e per una sola volta prevista dal Decreto Agosto può avvenire non solo in ...
Sospensioni per Covid-19: Premi assicurativi correttamente versati anche con i vecchi numeri di riferimento
L’INAIL, con l’istruzione operativa 16/09/2020, ha precisato che l’eventuale indicazione nei modelli F24 dei numeri di riferimento precedentemente comunicati con la circolare 23/2020, adesso sos...
Covid-19: istituiti nuovi codici per il versamento rateale dei premi assicurativi
L’INAIL, con la circolare 15/09/2020 n.35, ha istituito nuovi codici da indicare nel mod. F24 per il versamento dei premi assicurativi sospesi a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, ...
BCE: i tassi a settembre 2020 rimangono azzerati
La Banca Centrale europea, con comunicato stampa del 10 settembre 2020, ha reso noto di non aver modificato il TUR, che rimane quindi fissato nella misura dello 0,00%.
Pertanto gli interessi di dilaz...