Licenziamento illegittimo se le dotazioni di sicurezza sono tali da escludere l'inidoneità fisica
La Corte di Cassazione, con la sentenza 10/10/2013 n.23068, ha confermato l’illegittimità del licenziamento intimato ad un lavoratore motivata da inidoneità fisica di quest’ultimo accertata dal medico competente, nel caso in cui, tramite una consulenza ...
Imprese assicurative: anche i produttori occasionali sono soggetti all'IVS gestione commercianti
L’INPS, con il messaggio 11/10/2013 n.16291, ha precisato che sono soggetti all’assicurazione obbligatoria per l’IVS gestione commercianti, anche coloro che vengono qualificati come produttori occasionali tra quelli del terzo e quarto gruppo di ...
TFR: rivalutazione mese di settembre 2013
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 settembre 2013 - 14 ottobre 2013, è stato fissato nel 1,617958% (comunicato ISTAT). L'indice di ottobre sarà diffuso il 12 novembre secondo ...
Agricoli: entro il 15 ottobre la richiesta della riduzione contributiva
L’INAIL sul proprio sito internet ha ricordato che il 15 ottobre 2013 scade improrogabilmente il termine per la presentazione delle istanze di riduzione contributiva per l’assicurazione dei lavoratori agricoli ai sensi della legge 24 dicembre 2007, ...
Gli approfondimenti di LF: TFR al familiare superstite comunitario e tassazione italiana
Il TFR e l’indennità sostitutiva del preavviso corrisposta dal sostituto d’imposta al coniuge comunitario superstite del lavoratore deceduto sul territorio italiano, sono soggetti alla ritenuta fiscale secondo l’art.19, cc. 1 e 2 del TUIR.
Governo: approvati i provvedimenti in materia di finanza pubblica ed immigrazione
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 29 del 9/10/2013, ha approvato un decreto legge, contenente disposizioni urgenti in materia di finanza pubblica, che consente di contenere il deficit del bilancio 2013 entro un valore non superiore al 3% del ...
ASpI: 60 giorni di tempo per richiedere il trattamento anticipato per avviare un'attività autonoma
L’INPS, con la circolare 9/10/2013 n. 154, ha precisato che i lavoratori fruitori dell’ASpI e miniASpI che intendono avvalersi della liquidazione in unica soluzione delle predette prestazioni per avviare un’attività autonoma, devono inoltrare ...
Ammortizzatori sociali in deroga: entro novembre gli ultimi pagamenti del 2012
L’INPS, con il messaggio 9/10/2013 n. 16140, ha reso noto che il Ministero del lavoro ha chiesto all’Istituto previdenziale di concludere entro e non oltre il 31 ottobre p.v. i pagamenti ancora in sospeso e completare l’erogazione degli ammortizzatori ...
Vademecum ispezioni: pubblicato il codice di comportamento 2013
Il Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, ha pubblicato il codice di comportamento a cui deve attenersi il personale ispettivo inquadrato nei diversi livelli dell’Amministrazione, compresi i militari dell’Arma dei Carabinieri, nell'espletamento ...
Lombardia: siglato l'accordo con le banche per agevolare le PMI nel pagamento dei mutui
La regione Lombardia, con la delibera 6/09/2013 n.608, ha deciso di aderire all'accordo per il credito 2013, sottoscritto con il Ministero dell'economia, l'ABI e le associazioni di rappresentanza delle imprese, che prevede da un lato la sospensione del ...
Cremona: al via il progetto per l'attivazione agevolata dei tirocini di inserimento o reinserimento
La Provincia di Cremona, con un comunicato dell’8 ottobre 2013, ha reso noto che è stato attivato il progetto “Lavoro subito” che consente alle aziende con sede legale/operativa nel territorio provinciale di avviare un tirocinio di inserimento ...
L'indennità per mancato preavviso è esclusa dalla responsabilità solidale se il recesso è avvenuto dopo il contratto di appalto
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4/10/2013 n. 22728, ha deciso che il lavoratore licenziato dall’azienda appaltatrice di cui era dipendente non può pretendere dal committente la corresponsione dell’indennità di mancato preavviso ai sensi ...