L’INPS, con il messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, ha confermato che i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali possono presentare, dall’8 agosto, le domande di riduzione contributiva.

Si ricorda, in proposito, che l’art. 1, c. 186, della Legge n. 207/2024 (legge di bilancio 2025), ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai predetti soggetti.

La domanda può essere presentata accedendo al “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” e compilando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025”. Attraverso il medesimo portale, i richiedenti possono verificare l’esito dell’istanza.

Il possesso dei requisiti di legge è dichiarato dal richiedente, sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nel modulo di presentazione della domanda. Nella stessa, il richiedente deve inoltre dichiarare di non avere superato l'importo di aiuti concedibili indicati nel regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione, del 13 dicembre 2023, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti de minimis.