L’INPS, con la circolare n. 118 del 12 agosto 2025, ha fornito rilevanti indicazioni in merito alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 relativamente alla gestione, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, degli obblighi contributivi inerenti periodi precedenti al 2005.

La circolare precisa che, per i periodi di paga fino al 31 dicembre 2004, le Pubbliche Amministrazioni che trasmettono le denunce mensili sono considerate automaticamente in regola con gli obblighi contributivi, senza dover documentare l'effettivo versamento dei contributi.

Dal 1° ottobre 2025, infatti, l'INPS inibirà progressivamente l'uso dell'applicativo "Nuova PAssWeb" per l'aggiornamento diretto delle posizioni assicurative, favorendo l'utilizzo esclusivo delle denunce mensili come modalità ordinaria. Viene introdotto un nuovo strumento che genererà automaticamente flussi di denuncia UNIEMENS/ListaPosPA precompilati per semplificare le operazioni.

La normativa si applica esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni elencate nel d.lgs. 165/2001, includendo: amministrazioni dello Stato e scuole; regioni, province e comuni; università ed enti di ricerca; ASL e strutture sanitarie; enti pubblici non economici.

Sono, invece, esclusi gli enti con natura giuridica privata, anche se iscritti alla Gestione pubblica.

Lo scopo dell'intervento è quello di risolvere le criticità legate ai periodi contributivi precedenti al 2005, caratterizzati da modalità di trasmissione di dati frammentarie e incomplete, ereditate dalla transizione tra i vecchi enti previdenziali (INPDAP, ENPAS, INADEL, ENPDEP) confluiti nell'INPS.