La Commissione nazionale paritetica per le casse edili, con la nota 2307/2006, ha comunicato che al fine di contenere i tempi ed i costi l'invio del DURC ai datori di lavoro interessati verrà effettuato tramite e-mail. Attualmente ricorda la Commissione l'invio del DURC avviene tramite raccomandata postale AR con costi più elevati, lungaggini postali e con la possibilità che il documento venga falsificato. L'utilizzo della posta elettronica invece va a semplificare e risolvere i suddetti problemi aprendo la possibilità anche di ricevere e gestire le richieste e le comunicazioni provenienti dalle aziende. Al fine di poter far partire questa nuova procedura sono state sottoscritte dalla Commissione due convenzioni lo scorso 3 agosto con Postecom e Infocamere per l'acquisizione da parte delle Casse edili dei sistemi per la gestione della posta elettronica certificata. Le convenzioni durano 12 mesi e resteranno valide fino al 31 dicembre 2006 salvo disdetta anticipata. Si ricorda infine che anche le aziende e le PA devono possedere una casella di posta elettronica dove poter ricevere i files contenenti il DURC. Per la PA l'avvio della nuova procedura di trasmissione telematica potrebbe partire già dal prossimo 1° ottobre, mentre per le aziende private i tempi sono un po più lunghi.