L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione 03/03/2011 n.24E, facendo seguito alla convenzione del 17 febbraio 2011, siglata con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con la quale è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi dovuti dagli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha istituito i codici tributo che possono essere utilizzati a decorrere dal 10 marzo p.v..
Ai fini della compilazione del modello F24 le causali devono essere esposte nella
sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”.
Nel campo “codice ente” va indicato il codice “0005”, nel campo “codice sede” è indicata la sigla della provincia di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, desumibile dalla “Tabella T2 - sigla delle province italiane” pubblicata sul sito www.agenziaentrate.gov.it.
Nel campo “codice posizione” è indicato il codice di iscrizione all’Albo dei consulenti del lavoro, nel formato “NNNNN” e nello spazio “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa” è indicato il periodo di competenza del contributo versato nel formato “MMAAAA”.