Fondo Perseo-Sirio: aggiornata la modalità di rivalutazione
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2601 del 5 settembre 2025, ha reso noto che il Fondo Perseo-Sirio ha ottenuto l’autorizzazione dalle Parti istitutive a modificare la modalità di rivalutazione delle posizioni di previdenza complementare, passando dal metodo basato sugli accantonamenti figurativi a quello multicomparto. In pratica, il rendimento del TFR destinato al Fondo sarà calcolato in base ai rendimenti netti dei comparti di investimento scelti dagli aderenti. È stata anche prevista la possibilità per gli iscritti di diversificare il profilo di investimento associato al rendimento figurativo rispetto a quello scelto per gli importi versati.
Per applicare questa modifica, l’INPS ha aggiornato il sistema informatico dedicato alla previdenza complementare, che ora consente di rivalutare le posizioni individuali in base ai comparti scelti, senza più riferirsi al paniere di fondi comunicato dalla COVIP.
Inoltre, il Fondo Espero ha attivato dal 1° novembre 2024 un nuovo comparto di investimento denominato “Dinamico”, analogo ai comparti “Garanzia” e “Crescita” già esistenti.
Infine, è stata aggiornata la tabella dei codici comparto nella sezione previdenza complementare del flusso Uniemens, per consentire agli enti di indicare correttamente il comparto scelto dagli aderenti.
Riproduzione riservata ©