Sulla G.U. n. 210 del 10/09/2007 è stato pubblicato il DM 02/08/2007 n.149 che regolamenta il riconoscimento delle detrazioni per carichi di famiglia ai soggetti non residenti in Italia per gli anni 2007, 2008 e 2009.

Più precisamente i cittadini comunitari o coloro che risiedono in uno stato aderente all'Accordo sullo spazio economico europeo per fruire delle detrazioni è necessario che attestino con autocertificazione: il grado di parentela del familiare per il quale intendono fruire della detrazione, che il familiare possieda un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro e che non si stia godendo nel Paese di residenza o in nessun altro Paese di alcun beneficio fiscale connesso ai carichi di famiglia.

Se invece il cittadino proviene da Stati diversi da quelli predetti (in sostanza gli altri Stati extraUE) l'attestazione delle suddette condizioni deve essere effettuata con: documentazione originale prodotta dall'autorità consolare del Paese di origine tradotta in Italiano, da documentazione con apposizione di Apostille (per i Paesi aderenti alla Convenzione dell'Aja); da documentazione validamente formata dal Paese di origine asseverata dal Consolato italiano presente in quello Stato.