Incentivi per le assunzioni, on line le FAQ
A cura della redazione

L’Inps ha pubblicato, sul proprio sito internet, le FAQ relative alla gestione degli incentivi per l’assunzione di uomini under 30 e donne, dei lavoratori in mobilità, dei lavoratori disoccupati o in cigs da almeno 24 mesi e dei giovani genitori.
Tra le varie risposte, l’Istituto ha precisato che l’incentivo per l’assunzione di giovani e donne spetta nei seguenti casi:
- cooperativa che stabilizza un socio di lavoro con cui intercorreva un rapporto di lavoro a termine o di collaborazione;
- stabilizzazione di un rapporto di lavoro a chiamata a tempo determinato;
- assunzioni di soci di lavoro nelle cooperative;
- trasformazione a tempo indeterminato di contratti di inserimento (il lavoratore non deve essere sotto inquadrato, ma assunto con il profilo di destinazione previsto nello stesso contratto di inserimento);
- stabilizzazione con contratto di lavoro a tempo indeterminato part time;
- trasformazione a tempo indeterminato di contratti a termine per sostituzione di maternità;
Al contrario, gli incentivi in esame non sono ammessi:
- in caso di nuove assunzioni a termine di cui alla lett. b) dell’art. 2 del decreto 05.10.2012 effettuate con orario di lavoro a tempo parziale;
- nelle ipotesi di contratti a termine che beneficiano del diritto di precedenza;
- per i contratti di apprendistato;
- se si intende stabilizzare un lavoratore somministrato.
Riproduzione riservata ©