La Cassazione con la sentenza n. 18584 del 7 Luglio 2008 afferma che il lavoratore che chiede la corresponsione dell'indennità di ferie deve dimostrare di avere lavorato nel periodo destinato alle ferie stesse ovvero che la sua prestazione lavorativa risulta essere in eccedenza rispetto al periodo normale di lavoro distribuito durante l'anno. La Cassazione ritiene irrilevante la circostanza per cui è il datore di lavoro a provare con maggiore facilità l'avvenuta fruizione delle ferie da parte del lavoratore.