INPS: la data di presentazione della domanda per congedo parentale
A cura della redazione
L'INPS, con il messaggio 25/05/2006 n.15195, risolve un dubbio avanzato con il quale è stato chiesto di specificare la data ultima per l'inoltre della domanda volta ad ottenere l'indennità per congedo parentale.
L'Istituto previdenziale ha precisato che la domanda di indennità per congedo parentale deve essere presentata all'INPS in data antecedente alla fruizione del congedo o al più tardi entro la data stessa del suo inizio.
L'INPS inoltre fornisce altre precisazioni:
- In merito all'adozione o all'affidamento, per ottenere il congedo di maternità non è necessaria la preventiva domanda all'INPS nel caso in cui possa presentarsi la documentazione dalla quale risulta l'effettiva fruizione del congedo stesso.
- Relativamente alla prescrizione del congedo di maternità in caso di mancata presentazione della domanda, il termine di prescrizione annuale decorre dal giorno successivo alla cessazione del periodo indennizzabile a tale titolo. La presentazione del certificato di assistenza la parto produce ai fini prescrizionali gli stessi effetti della domanda di astensione obbligatoria. Il certificato deve essere accompagnato dalla richiesta scritta della lavoratrice madre dalla quale risulti la volontà di fruire della prestazione economica di maternità.