Istruzioni operative INAIL su extraUE ed emersione lavoro nero
A cura della redazione
L'INAIL con la nota del 26/06/2003 ha fornito precisazioni in merito alla denuncia di iscrizione dei lavoratori extracomunitari nei confronti dei quali è stata presentata l'istanza di regolarizzazione ed in merito ai lavoratori italiani irregolarmente occupati regolarizzati ai sensi della legge 383/2201.
Per quanto riguarda i lavoratori stranieri oggetto di regolarizzazione ex lege 222/2002 l'INAIL prende in considerazione le seguenti ipotesi che si possono verificare:
- denuncia di iscrizione presentata nei termini (entro il 18/11/2002) e rapporto assicurativo ancora in corso;
- denuncia di iscrizione presentata oltre i termini (dopo il 18/11/2002 ma sempre nel corso del 2002) e rapporto assicurativo tuttora in corso
- denuncia di iscrizione presentata oltre i termini (dopo il 18/11/2002 ma nel corso del 2003) e rapporto assicurativo tuttora in corso.
Per i periodo pregresso i tre mesi (10 giugno 2002 - 10 settembre 2002) necessari per presentare al domanda di regolarizzazione valgono le stesse regole dettate per i contributi INPS. Ossia versamento del premio dovuto in unica soluzione oppure in 24 mesi maggiorate degli interessi legali, oppure 36 mesi maggiorate dal 25° mese con gli interessi di dilazione e differimento.
Gli stessi criteri dettati per i lavoratori extraUE valgono anche per i lavoratori italiani regolarizzati ex lege 383/2001.
Infine relativamente a colf e badanti, l'INAIL precisa che la comunicazione dell'inizio e della cessazione del rapporto di lavoro può essere effettuata con un unico adempimento utilizzando i consueti strumenti a disposizione dell'utenza.