Lampedusa: slitta a metà 2012 la sospensione del versamento dei contributi
A cura della redazione

L’INPS, con la circolare 22/07/2011 n.98, fa seguito all’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3947 del 16/06/2011 che aveva previsto fino al 16/12/2011 (termine prorogato al 30 giugno 2012 dal DL 98/2011) la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi INAIL a favore dei soggetti operanti nel territorio dell’isola di Lampedusa alla data del 12/02/2011, ivi compresa la quota a carico dei lavoratori dipendenti, nonché di quelli con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.
Più precisamente i soggetti interessati sono i datori di lavoro privati, anche agricoli, i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti e agricoli) ed i liberi professionisti e committenti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata INPS.
I contributi ed i premi interessati dalla sospensione sono quelli in scadenza dal 27 giugno 2011 al 30 giugno 2012.
Per fruire della sospensione i predetti soggetti sono tenuti a produrre apposita domanda alla sede INPS competente. Potrà essere presentata un'unica domanda anche qualora la stessa, in presenza dei rispettivi requisiti, vada ad interessare diverse gestioni.
Inoltre, ricorda l’Istituto previdenziale, la sospensione riguarda solo i contributi riferiti alle unità produttive, cantieri e/o filiali ubicate nel territorio dell’isola di Lampedusa.
Eventuali contributi già versati non potranno più essere recuperati.
Per quanto riguarda in particolare i datori di lavoro tenuti alla denuncia dei contributi a mezzo Uniemens, la sospensione riguarda i periodi di paga da giugno2011 a maggio2012.
Ai fini della compilazione del flusso, per i periodi di paga da giugno2011 a maggio 2012, le aziende interessate inseriranno nell’elemento <DenunciaAziendale>, <AltrePartiteACredito>, <CausaleACredito> il nuovo valore “N961” e le relative <SommeACredito>, che rappresentano l’importo dei contributi sospesi.
Il risultato dei <DatiQuadratura> - <TotaleADebito> e <TotaleACredito> potrà dare luogo ad un credito INPS da versare con le consuete modalità (F24) ovvero un credito azienda o un saldo a zero.
Infine si segnala che per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata è sospeso il versamento dei contributi dovuti, a titolo di saldo 2010 e primo acconto 2011, secondo acconto 2011, saldo 2011 e primo acconto 2012 in coincidenza con i versamenti fiscali.
Riproduzione riservata ©