Entro il 30 Giugno 2007, previa autorizzazione della COVIP, i dipendenti degli studi professionali potranno scegliere di conferire il proprio TFR maturando a tale fondo. Il fondo PREVIPROF si aggiunge al già operativo Cadiprof e al Fondoprofessioni, e sarà costituito sotto forma di associazione, regolato da apposito statuto e avrà come soci sia i dipendenti che i rispettivi datori di lavoro. Il lavoratore che deciderà di conferire il proprio TFR a tale fondo, dovrà pagare un contributo iniziale di adesione, pari a 10.00 ?, ma solo 2 ? saranno a carico del lavoratore. Tale contributo di adesione non dovrà essere pagato nel caso in cui il lavoratore fosse già iscritto sia al Fondoprofessioni che al Cadiprof. Inoltre, al lavoratore che deciderà di conferire al PREVIPROF il suo TFR maturando è prevista la possibilità di versare un contributo aggiuntivo; anche il datore di lavoro dovrà contribuirvi nella misura pari allo 0.25% della retribuzione utile per il computo del TFR. Il discorso cambia per i lavoratori di prima occupazione, precedente all'entrata in vigore del D.Lgs. 124/1993, questi ultimi dovranno, infatti, versare il 50% del TFR maturando; per i lavoratori con prima occupazione, successiva all'entrata in vigore del D.Lgs. 124/1993, dovranno versare il 100% del loro TFR.