La compilazione corretta del modello 770 è un passaggio obbligato, ma spesso complesso, per i sostituti d’imposta. Per aiutare professionisti e aziende ad affrontare al meglio questo adempimento, abbiamo pubblicato l’e-book “Il modello 770/2025”: una guida completa, aggiornata e ricca di esempi pratici.

> Vai all'ebook

Come noto, il modello 770/2025 deve essere trasmesso entro il 31 ottobre 2025, come previsto dall’art. 1, comma 933 della L. 205/2017.

Si tratta di un adempimento che riguarda:

  • le ritenute operate nel 2024 e i relativi versamenti;
  • dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale e operazioni finanziarie;
  • le compensazioni operate, crediti d’imposta utilizzati, somme liquidate da pignoramenti presso terzi.

Il nuovo e-book affronta in modo sistematico ogni aspetto della dichiarazione:

  • Struttura del modello e modalità di trasmissione
  • Approfondimenti sulle novità normative e tecniche
  • Guida quadro per quadro alla compilazione
  • Disposizioni specifiche per operazioni societarie straordinarie e successioni
  • Analisi delle sanzioni previste in caso di errori o omissioni
  • Una sezione dedicata agli esempi pratici, per facilitare la comprensione e ridurre il margine di errore

Le istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche approvate con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sono state aggiornate il 5 giugno 2025, rendendo questo e-book uno strumento essenziale per operare in modo conforme e aggiornato.

Scarica ora l’e-book “Il modello 770/2025” > Clicca qui