L’Inps, con il messaggio n. 11967 del 17 luglio 2012, in relazione alla procedura per l’invio delle domande di sgravio contributivo (per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello) sia singolarmente, tramite acquisizione on-line delle singole domande, che tramite flussi contenenti molteplici domande, ha fornito la documentazione tecnica a supporto della composizione dei flussi XML e il manuale utente della procedura.
La documentazione, allegata al messaggio e scaricabile sul sito www.inps.it, contiene:
- Dettaglio dei controlli e dei Formati previsti per l’invio di domande tramite file xml (versione 1.1);
- Specifiche tecniche per la creazione del flusso dati per la compilazione delle domande di sgravi contributivi per la contrattazione di secondo livello (versione 1.0);
- Schema XSD (versione 1.0);
- Esempio di file xml strutturalmente corretto contenente solo domande valide (n. 1);
- Esempi di file xml strutturalmente corretti contenenti sia domande valide che domande non valide (n. 2);
- Esempi di file xml non strutturalmente corretti (n. 2);
- Manuale utente della procedura (versione 1.1).
Eventuali richieste di chiarimento potranno essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica SgraviContrattazione.IILivello@inps.it.
L’Inps comunica, infine, che, dalle ore 15 del giorno 18 luglio 2012 alle ore 23 del giorno 12 agosto 2012, potranno essere trasmesse, via internet - sia singolarmente che tramite i flussi XML-, le domande utili a richiedere lo sgravio per l’anno 2011.