Siglata la convenzione tra INPS, INAIL, casse edili e associazioni di categoria per il DURC
A cura della redazione
L'INPS, l'INAIL, le Casse edili e le parti sociali hanno siglato la convenzione per il rilascio del Documento unico di regolarità necessario alle aziende per la partecipazione agli appalti pubblici e privati.
Il rilascio è di competenza delle casse edili dopo aver verificato la posizione contributiva dell'azienda incrociando i dati con INPS e INAIL.
Una volta trascorsi 30 giorni, il Durc sarà rilasciato anche nel caso in cui la Cassa edile non abbia ricevuta le informazioni degli istituti previdenziali.
La richiesta viene effettuata dalle imprese che applicano i CCNL del settore edile, anche attraverso consulenti del lavoro e associazioni di categoria muniti di delega. Il documento può essere chiesto anche dalle pubbliche amministrazioni appaltanti, dagli enti privati a rilevanza pubblica e dalle società organismi di attestazione.
La Cassa edile competente è quella della sede dell'impresa e deve controllare che l'impresa non sia tra quelle segnalate come irregolari dalla banca dati nazionale.
L'impresa è in regola quando ha versato tutti i contributi e gli accantonamenti dovuti fino all'ultimo mese per il quale è scaduto l'obbligo di versamento all'atto della richeista del DURC.
Infine si ricorda che la convenzione ha durata triennale ed entra in vigore il 16 aprile 2004.