Sport e spettacolo, le istruzioni per la fruizione degli sgravi contributivi
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 17096 del 24 ottobre 2013, ha fornito le istruzioni in merito alla corretta fruizione degli sgravi contributivi per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello da parte delle imprese ammesse al beneficio, tenute al versamento della contribuzione previdenziale alle Gestioni Lavoratori dello spettacolo e Sportivi professionisti.
In particolare, alle imprese in regola con gli obblighi contributivi di tutte le gestioni (FPLS, FPLD, Gest. Sep.), sarà comunicata (entro il 31 ottobre p.v.) l’autorizzazione ad effettuare la compensazione dei maggiori importi di contribuzione versati nel corso dell’anno 2012 e per i quali, alla luce dell’ammissione allo sgravio suddetto, si è generato un credito in loro favore. Di contro, le imprese non in regola con i richiamati obblighi contributivi, pena la perdita del diritto agli sgravi contributivi in oggetto, verranno invitate a regolarizzare la posizione contributiva entro 15 gg. dal ricevimento della comunicazione e a darne riscontro all’Istituto.
Le imprese autorizzate allo sgravio effettueranno le compensazioni dei predetti crediti all’atto del versamento a mezzo mod. F24 dei contributi di competenza dei mesi di ottobre e novembre 2013, ponendo, pertanto, come termine finale per i conguagli il 16 dicembre 2013.
Riproduzione riservata ©