Entro il 21 settembre la precompilazione delle domande per gli stagionali
Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha reso noto che nella settimana dal 15 al 21 febbraio 2025, i datori di lavoro del settore turistico-alberghiero che intendono occupare cittadini extracomunitari residenti ancora all’estero, possono ...
TFR coefficiente di rivalutazione agosto 2025
Il coefficiente di rivalutazione del TFR, per le cessazioni del rapporto di lavoro intervenute nel periodo 15 agosto 2025 – 14 settembre 2025 è stato fissato al 1,998336 (comunicato ISTAT).
Gender pay gap: il part time non può essere penalizzante
La Corte di cassazione, con l’Ordinanza n. 4313 del 19 febbraio 2024, ha deciso che, nelle progressioni economiche basate sul criterio dell’anzianità di servizio, non può essere penalizzata la lavoratrice con contratto part ...
Mobilità tra Amministrazioni: i chiarimenti INPS
L’INPS, con la circolare n. 126 del 15 settembre 2025, ha fornito una ricognizione delle norme che regolano i processi di mobilità, nonché indicazioni in relazione alla disciplina da applicare nelle ipotesi di transito (a vario titolo) ...
Marittimi: aggiornate le regole sulle prestazioni di malattia
L’INPS, con il messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025, ha aggiornato le regole sulle prestazioni di malattia per i lavoratori marittimi, in attuazione della Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023).
Consulta ora gli E-book di lavorofacile.it
Restare aggiornati è fondamentale: ecco perché siamo entusiasti di condividere con te i nuovi e-book e aggiornamenti usciti ad agosto 2025!
Trovali nella sezione E-BOOK.
Privacy: no alla divulgazione delle cause d’assenza sul lavoro
Il Garante Privacy, con il provvedimento n. 363 del 23 giugno 2025, ha sanzionato un illecito trattamento di dati personali, da parte di un datore di lavoro, consistente nella divulgazione di dati personali, anche di natura sensibile, relativi ai motivi ...
Privacy: vanno disattivate le e-mail dopo la cessazione del rapporto di lavoro
Il Garante privacy, con il provvedimento n. 386 del 10 luglio 2025, ha sanzionato un Ateneo per aver mantenuto attiva e conservata per un ampio arco temporale l’e-mail assegnata ad un docente dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
Contributo asilo nido solo per specifiche strutture educative
L’INPS, con la circolare n. 123 del 5 settembre 2025, ha precisato che il contributo asilo nido può essere erogato solo per le spese sostenute per il pagamento delle rette per la frequenza dei nidi e micronidi, delle sezioni primavera e ...
Disabilità accertata solo con il certificato medico introduttivo
L’INPS, con il messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025, ha comunicato che tutti i certificati medici introduttivi volti a dare avvio all’accertamento della disabilità, redatti fino al 29 settembre 2025 secondo le pregresse modalità ...
ExtraUE: assistenza familiare fuori dei flussi
Il Consiglio dei ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio.
Governo delegato a riformare gli ordinamenti professionali
Il Consiglio dei ministri n. 140, tenutosi il 4 settembre 2025, ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali.