Pensione: assegno straordinario e prestazioni di esodo adeguati all'aspettativa di vita
L’INPS, con il messaggio 13/04/2015 n.2535, facendo seguito al decreto interministeriale 16/12/2014 che ha stabilito che a decorrere dal 1° gennaio 2016 i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici sono ulteriormente incrementati di 4 mesi ...
Bonus bebè, manca ancora il decreto attuativo: domande rigettate
L’INPS, con il messaggio n. 2390 del 3 aprile 2015, ha precisato che, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo dell'art. 1, commi da 125 a 129, della L. 190/2014 (c.d. bonus bebè), non è ancora disponibile la procedura ...
Somministrazione transnazionale: niente sanzioni solo se si rispetta la legge italiana
Il Ministero del lavoro, con la circolare 9/04/2015 n.14, ha precisato che un’azienda italiana può utilizzare il personale comunitario somministrato da un’agenzia di lavoro di un altro Stato membro diverso dall’Italia, ma nei confronti dei lavoratori ...
Esonero contributivo e tutele crescenti: situazioni a confronto per verificare la convenienza
La redazione di lavorofacile.it ha elaborato una prospetto che mette a confronto tra loro tre assunzioni a tempo indeterminato effettuate dopo il 7/03/2015 (data di entrata in vigore del DLgs 23/2015), di lavoratori con qualifica impiegatizia, a cui ...
Gli approfondimenti di LF: Revisione delle disposizioni sulla disciplina dei tempi di vita e di lavoro
La lavoratrice inserita nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere, debitamente certificati dai servizi sociali del Comune di residenza o dai Centri antiviolenza o dalle Case rifugio, ha diritto di astenersi dal lavoro per motivi connessi ...
Uniemens: on line la versione 3.0.3 dell'allegato tecnico
L’Inps, sul proprio sito internet, rende noto che è disponibile la nuova versione 3.0.3 dell’Allegato tecnico, aggiornata al 27 marzo 2015.
Spetta al datore di lavoro provare l'inadempimento del dipendente
La Corte di Cassazione, con la sentenza 5/01/2015 n.12, ha deciso che in tema di licenziamento per condotte lavorative, il grave inadempimento che giustifica il recesso del datore di lavoro deve essere provato da quest'ultimo.
Liberi professionisti: aggiornate le tabelle con gli oneri di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali 2015
L’INPS, con la circolare 2/04/2015 n.68, ha aggiornato, in base alla variazione accertata dall’ISTAT pari allo 0,2%, le tabelle diffuse con la circolare 64/2014 riguardanti i coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione ...
Convenzione INPS-INAIL sui casi di dubbia competenza: le patologie non tabellate sono malattie comuni
L’INPS, con la circolare n. 69 del 2 aprile 2015 (e l’INAIL con la circ. 47/2015), ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla convenzione stipulata con l’Istituto assicurativo il 15 dicembre 2014 finalizzata alla semplificazione degli adempimenti ...
CIG in deroga anche per gli studi professionali
Il Ministero del Lavoro, con la nota prot. n. 7518 del 25 marzo 2015, indirizzata all’Inps, ha manifestato la necessità di dare esecuzione alla disposizione del Consiglio di Stato del 11 marzo u.s. (ordinanza 1108/2015), consentendo agli studi professionali ...
Italia - Turchia: ratificata la convenzione in materia di sicurezza sociale
Sulla G.U. n. 74/2015 è stata pubblicata la Legge 11/03/2015 n.35, che ratifica e dà esecuzione all’accordo siglato a Roma l’8 maggio 2012 tra l’Italia e la Turchia in materia di prestazioni di sicurezza sociale, quali l’assicurazione generale ...
Gli approfondimenti di LF: Le istruzioni operative per fruire del TFR in busta paga
Il 20 marzo 2015, tra l’ABI, il Ministero dell’Economia e quello del Lavoro, è stato siglato l’accordo previsto dal DPCM 20/02/2015 n. 29, che, attuando l’art. 1, cc. 26-34 della L. 190/2014, consente ai datori di lavoro con meno di 50 dipendenti ...